Nelle acque di Procida una barchetta di carta lunga 9 metri


Circa 400 bambini hanno aiutato Frank Bölter a piegare il grandissimo foglio che è stato utilizzato per realizzare la barchetta di carta lunga ben 9 metri, larga ed alta 2 metri, destinata alla navigazione. Dal porto di Procida alle coste dei Campi Flegrei per lanciare un forte messaggio di inclusione e solidarietà.

La “Flotta di Carta” per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

La barchetta di carta salpata dal porto di Procida con a bordo Bölter elegantemente vestito, non è riuscita ad arrivare ai Campi Flegrei; è affondata nel canale tra Procida e la terraferma proprio come spesso accade per i migranti che viaggiando in condizioni estremamente precarie trovano la morte in fondo al mare.

“Sono contento di aver lanciato, con la grande partecipazione dei bambini, il mio messaggio di accoglienza” – ha detto Bölter.

L’evento “La Flotta di Carta” fa parte delle iniziative di Procida Capitale Italiana della Cultura. Alla grande barchetta si sono poi aggiunte tutte quelle realizzate dai bambini (ben 2022) sulle quali ciascuno di essi ha scritto una parola: speranza, accoglienza, fratellanza, integrazione, sostegno e tante altre.

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Serie B Gabriele Artistico sfiderà ancora la Juve Stabia

Gabriele Artistico è un nuovo giocatore dello Spezia. Lo ha annunciato la società con un comunicato stampa ufficiale. Dopo Cosenza per l'attaccante scuola Lazio...

Calciomercato l’ex Foggia Letizia va al Portici

Calciomercato colpo grosso a casa Portici. La società annuncia Letizia. Il comunicato stampa ufficiale: Il Portici 1906 dà il benvenuto in rosa ad Antonio Letizia...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA