• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città

Organizzare la vacanza in Costiera Amalfitana. Tutto ciò che dovete sapere

Paragonabile a un paradiso terrestre, la Costiera Amalfitana è uno di quei luoghi che vi toglierà il fiato.

di Anna Aruta
21 Settembre 2022
in Città, Viaggi
A A
Paragonabile a un paradiso terrestre, la Costiera Amalfitana è uno di quei luoghi che vi toglierà il fiato.

Paragonabile a un paradiso terrestre, la Costiera Amalfitana è uno di quei luoghi che vi toglierà il fiato.

Ascolta

Il mare cristallino, le calette nascoste e i giardini di agrumi. Un’immensa terrazza sul mare che a partire dal 1997 è stata inserita tra i siti che l’Unesco considera ‘’Patrimonio dell’Umanità’’.
Non è una sorpresa difatti che questo tratto di costa lungo circa 50km e situato tra Napoli e Salerno sia tra i posti più amati in tutto il mondo.

Un paesaggio emozionante, dall’enorme valore culturale oltre che naturalistico. Non si compone solo delle celebri località come Amalfi e Positano; La Costiera Amalfitana è molto di più. È anche piccoli e suggestivi borghi, sentieri che portano dalle montagne direttamente al mare, e prodotti locali che raccontano la sua storia.

Se dunque state pensando che sia arrivato il vostro momento di visitare questo luogo di beatitudine, eccovi tutte le informazioni di cui avete bisogno!

carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Le città della Costiera Amalfitana

Si compone di 16 meravigliosi comuni, ma se ahimè non avrete il tempo di visitarli tutti, queste sono le 5 tappe che non potete assolutamente perdervi.

Positano. Conosciuta anche come la ‘’città verticale’’, le sue casette colorate sorgono infatti l’una a ridosso dell’altra, creando così un labirinto di vicoli.
Nata come un piccolo borgo di pescatori, si è poi trasformata in una delle regine delle mete internazionali.
Affermata in tutto il mondo per la moda, per il mare e per il suo stile architettonico.

Amalfi. La più antica repubblica marinara italiana che a lungo ha detenuto il monopolio dei commerci del Tirreno e del mercato orientale.
Tappa obbligatoria è il Duomo di Amalfi, dove lo stile romantico si unisce al bizantino. La cattedrale è considerata tra le più belle in Italia. È tra le poche ad essere ‘’composta’’, ossia formata da più chiese, l’una di fianco all’altra, che sono state costruite in periodi diversi e poi unite.

Vietri sul mare. Questo piccolo centro è quello che vanta le più antiche origini di tutta la costiera. Fatta di vicoli, botteghe e case colorate, è stata da sempre conosciuta per la sua arte della ceramica, che affonda le proprie radici nel Medioevo. Qui la capacità di lavorare l’argilla si è unita in un connubio perfetto con l’estro artistico, trasformando prodotti di uso domestico in capolavori d’arte.

Ravello. Con la sua posizione incantevole sovrasta la Costiera Amalfitana, godendo di panorami di un’ineguagliabile bellezza, come quello ammirabile dalla sua Terrazza dell’Infinito. Qui attori, autori, compositori e artisti sono venuti a trovare rifugio e ispirazione e il comune è stato anche ribattezzato come ‘’Città della Musica’’.

Maiori e Minori. I due centri distano pochissimo l’uno dall’altro. Vicinissime ad Amalfi, qui si respira un’aria più rilassata, anche durante i periodi di maggiore affluenza turistica. Maiori vanta la più lunga spiaggia della costiera, mentre a Minori non può mancare la visita alla pasticceria più nota di tutta la costiera, Sal De Riso.

Costiera Amalfitana, i piccoli borghi

Degni di nota sono senza dubbio anche i piccoli borghi e paesi che animano il litorale e le colline della costiera.

Furore, soprannominato anche ‘’il paese che non c’è’’, è facile oltrepassarlo infatti senza nemmeno accorgersene. È l’unico fiordo italiano, lì dove il mare incontra la montagna formando una piccola baia.

Atrani, è uno dei più piccoli comuni italiani, un tempo abitato dalle più potenti famiglie della Repubblica d’Amalfi.

Cetara, conosciuta in tutto il mondo non solo per le sue acque cristalline, ma anche per la sua antichissima tradizione marinara. È qui che nasce infatti la famosissima colatura di alici.

Praiano, amatissima dai turisti per le sue spiagge e il suo mare di un colore intenso tra il verde e il blu. Qui ci sono le spiagge dove il sole tramonta più tardi.

Conca dei Marini, dove è possibile visitare la stupefacente Grotta dello Smeraldo, fatta di stalattiti e stalagmiti che formano colonne alte anche più di 10 metri.

Sentieri da non perdere

Se siete amanti del trekking non potrete assolutamente perdervi questi sentieri!
Percorsi tra il mare e la montagna, tracciati nel passato dai contadini per spostarsi da un punto all’altro della costiera.

Il sentiero degli Dei, celebre in tutto il mondo e chiamato così perché vi sembrerà di star camminando letteralmente in paradiso. Parte da Agerola per terminare a Positano.

Valle delle Ferriere, un percorso che si sviluppa tra boschi, ruscelli e cascate. Il suo nome deriva dalla presenza di ruderi di ferriere di origine medievale. Si parte dai Monti Lattari e si scende verso Amalfi.

Il sentiero dei limoni, che collega Maiori e Minori. Chiamato così perché le trasportatrici lo attraversavano per portare i limoni sulle spiagge di Minori e Maiori, dove gli agrumi partivano per il Mediterraneo.

I prodotti tipici

La tradizione enogastronomica della Costiera Amalfitana si basa su prodotti tipici della terra, ottenuti grazie al suo clima ottimale, all’influsso del mare e ai caratteristici terrazzamenti creati dall’uomo.

Famosissimi in quest’area sono i suoi agrumi, in particolar modo i limoni, chiamati ‘’sfusati’’ per la loro forma lunga e affusolata.

Sono tante poi le varietà di uve da vino che vengono coltivate lungo la Costiera Amalfitana, che permettono così di creare dei vini gustosi.

Tra i piatti della tradizione spiccano infine anche gli ‘ndunderi, grossi gnocchi a base di semola e ricotta che pare siano risalenti all’epoca romana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 5 BUONI MOTIVI PER VISITARE NAPOLI

Tags: Costiera AmalfitanaMarevacanzeviaggi
Articolo Precedente

La corretta alimentazione: consigli utili per stare bene

Prossimo Articolo

Bonus ristrutturazione 2022: a chi spetta e quali sono le novità

Anna Aruta

Articoli Correlati

carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Un uomo di 50 anni, già noto alle forze dell'ordine, alla guida di un ciclomotore, non...

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Sono oltre 1100 gli iscritti alla gara agonistica della terza edizione della StraFrattese abbinata al I° Trofeo Mimmo del Prete,...

Civita Giuliana

Pompei, emersi reperti intatti dallo scavo di Civita Giuliana

23 Marzo 2023

"Queste scoperte confermano l’importanza di ampliare ancora l’area di scavo. Per questo vorrei ringraziare la Procura, con la quale coordiniamo...

Pompei, Settimana Santa, riti in programma al Santuario

22 Marzo 2023

Pompei si prepara a vivere la Pasqua. Domenica 2 aprile, l’Arcivescovo, Monsignor Tommaso Caputo, alle 10.30, benedirà le palme e...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023

Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?
  • Il Santa Maria sfida il Terzigno
  • Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?

23 Marzo 2023

Il Santa Maria sfida il Terzigno

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Consigli legali

Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In