Portici- San Giorgio a Cremano ordinanze per il Giro D’Italia

PUBBLICITA

Portici- San Giorgio a Cremano ordinanze per il Giro D’Italia- La Nota del Sindaco Giorgio Zinno

IL GIRO D’ITALIA PER LA PRIMA VOLTA PASSA A SAN GIORGIO A CREMANO E PORTICI. APPUNTAMENTO L’11 MAGGIO CON L’EVENTO SPORTIVO TRA I PIU’ PRESTIGIOSI AL MONDO. ECCO LE STRADE INTERESSATE DAL GIRO NELLA NOSTRA CITTA’ E LE ORDINANZE EMESSE PER GARANTIRE LA BUONA RIUSCITA DELLA GARA.

Cari concittadini l’11 maggio passerà per la prima volta a San Giorgio a Cremano il Giro d’Italia. Un evento storico per la nostra comunità che sarà ripreso da tv e media di tutto il mondo.
L’evento sportivo, giunto alla 106esima edizione sarà quindi anche un’occasione di promozione per il nostro territorio. Il percorso che riguarda Largo Arso, via Martiri della Libertà, Corso Umberto I e via Botteghelle, prevede un primo passaggio del cosiddetto Giro E, ovvero con biciclette a pedalata assistita (Carovana pubblicitaria) tra le 14:59 e le 15:15 e successivamente il vero e proprio passaggio dei ciclisti in gara tra le 16:48 e le 17:11.

Pertanto d’accordo con il Sindaco di Portici, città anch’essa interessata dal Giro, abbiamo emanato le medesime ordinanze, necessarie per far sì che tutto proceda senza intoppi e nel migliore dei modi.
– Nella sola giornata dell’11 maggio, tutte le scuole di ogni ordine e grado sospenderanno le lezioni alle ore 13.00.
Per il comune di San Giorgio a Cremano:
– Nello stesso giorno, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (e comunque fino a cessate esigenze), sono stati istituiti:
– DIVIETO DI TRANSITO e DI SOSTA (con rimozione forzata) nelle seguenti strade: largo ARSO (tratto compreso tra via S. Cristofaro [Portici] a via Martiri della Libertà), via MARTIRI DELLA LIBERTÀ, corso UMBERTO I (tratto compreso tra via Martiri della Libertà e via Botteghelle), via BOTTEGHELLE (tratto compreso tra corso Umberto I e via Delle Repubbliche Marinare.

– INTERDIZIONE AL TRAFFICO di tutti i veicoli e IL DIVIETO DI SOSTA (con rimozione forzata) in via A. GRAMSCI (tratto compreso tra via R. Margherita di Savoia e via Botteghelle) ed in via E. PESSINA (tratto compreso tra via R. Margherita di Savoia e largo Arso);
– DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE in via A. GRAMSCI (tratto compreso tra via R. Margherita di Savoia e via Botteghelle) ed in via E. PESSINA (tratto compreso tra via R. Margherita di Savoia e largo Arso) per i soli veicoli dei residenti diretti ed in uscita dalle proprietà laterali in di questi tratti di strade.
– DIVIETO DI IMMISSIONE nelle vie interessate dal percorso cittadino della competizione ciclistica.

– SOSPENSIONE DEGLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI ed il DIVIETO DI ATTRAVERSARE i tratti di strada interessati dalla competizione ciclistica.
(ORD. N. 91 DEL 02/05/2023)
Il Giro d’Italia è un evento prestigioso e rappresenta per tutti noi un momento importante, in quanto diventiamo parte integrante di una grande impresa sportiva e quindi di un avvenimento dalla enorme notorietà, seguito in tutto il mondo.
So che per la giornata dell’11 potrebbero verificarsi dei disagi per coloro che abitano o transitano quotidianamente nella strade interessate dal percorso, ma la riuscita dell’evento dipende anche da noi.
Rispettiamo le ordinanze e godiamoci questa opportunità, con quel senso di appartenenza che ci contraddistingue come una grande comunità.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Scudetto Napoli: Faber lancia macchina da caffè in edizione limitata

Scudetto Napoli: Faber lancia macchina da caffè in edizione limitata Una macchina da caffè in edizione limitata è stata lanciata da Faber Italia per omaggiare...

Napoli, anche Osimhen conosce l’espressione “Magnate ‘o limone”

Stasera termina un anno fantastico che ricorderemo per sempre. Uno striscione a Napoli, che vede Osimhen con il limone in mano mi ricorda che...

Pompei, la grande sfida: 120 partecipanti in arrivo per la Festa della Sibilla

Quattro giorni a colpi di rebus, anagrammi crittografie e similari in occasione della Festa della Sibilla organizzata dalla rivista di enigmistica classica «La Sibilla»

Il Castello Aragonese di Baia

Situato a pochi km da Napoli, io Castello di Baia fa parte dei tesori della Campania.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA