San Giorgio: Oggi è partita la seconda fase del progetto “Legalità e Sport”


San Giorgio: Oggi è partita la seconda fase del progetto “Legalità e Sport”, apprendiamo dal profilo social del sindaco Dottor Girgio Zinno questa bella notizia, segue il comunicato stampa:

Oggi è partita la seconda fase del progetto “Legalità e Sport”, che coinvolgerà fino al marzo quasi 1500 studenti delle scuole materne, primarie e secondarie della città.

Attraverso il Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine, stiamo portando nelle scuole discipline sportive meno praticate ma fortemente educative, tra cui scherma, judo e giocodanza. Insieme ai maestri, eccellenze sangiorgesi, @Espedito Tipaldi per la scherma, Giovanni Savarese per il judo e Manuela Forino per la danza i nostri piccoli alunni avranno la possibilità di cimentarsi in incontri dimostrativi e partecipativi, con cadenza settimanale, allenando tre diversi aspetti del bambino fisico, morale e intellettuale.

La scelta di incentrare il progetto di legalità sullo sport nasce dalla consapevolezza che judo, scherma, danza e precedentemente anche il kung fu, offrono una forte valenza educativa, insegnando ad:
– impiegare l’energia fisica e spirituale in ogni azione e quindi a raggiungere l’armonia fra le persone
– sviluppare i riflessi, l’elasticità, la reattività, la coordinazione dei movimenti, l’accettazione delle sfide e l’elaborazione di strategie per prevenire e rispondere alle mosse dell’avversario.
– ad accrescere l’arte del movimento con immaginazione e quindi la creatività.

Grazie ai maestri che si impegnano sul nostro territorio con i nostri studenti, interpretando a pieno il senso di partecipazione attiva alla vita della città.
Tutti insieme, amministrazione, scuola e associazioni sportive ci impegniamo a diffondere principi di integrazione e socializzazione e solidarietà.

spot_img

LEGGI ANCHE

Siena: Magrini esonerato, al suo posto Voria

La società Siena F.C. comunica che il club conclude con effetto immediato la collaborazione con l’allenatore Lamberto Magrini. Nell’ultimo periodo i risultati non hanno corrisposto alle...

Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA