Scafati – La prevenzione e la sensibilizzazione sulle malattie neurodegenerative sono strumenti fondamentali per affrontare patologie come l’Alzheimer, una sfida sempre più rilevante nella nostra società. In questa direzione si inserisce l’importante iniziativa promossa dal Comune di Scafati, in collaborazione con l’Associazione Auser e l’Unità Valutativa Alzheimer del Distretto 61. Responsabile del progetto la Dott.ssa Maria Rosaria Barbella.
L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato, informare la cittadinanza sull’importanza della diagnosi precoce, dall’altro, offrire supporto alle famiglie e ai pazienti che si trovano ad affrontare questa difficile condizione. La prevenzione, infatti, gioca un ruolo chiave nel rallentare il decorso della malattia, grazie a controlli periodici, stili di vita sani e un’adeguata stimolazione cognitiva.
Accanto alla prevenzione, altrettanto essenziale è la sensibilizzazione, per abbattere lo stigma che ancora circonda l’Alzheimer e creare una comunità più consapevole e solidale. Il coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni del territorio dimostra che l’attenzione alla salute deve essere un impegno collettivo, basato sull’informazione, sull’empatia e sulla condivisione.
Prossimo incontro: 14 marzo ore 16:00 presso la Sala Ragazzi della Biblioteca “F.Morlicchio” di Scafati.