Bonus occhiali da vista, domande online dal 5 maggio

PUBBLICITA

Dopo due anni di attesa è stata finalmente attivata la piattaforma per richiedere il bonus occhiali 2023, ovvero il contributo, dal valore di 50 euro, per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Dalle ore 12.00 del 5 maggio infatti sarà possibile inoltrare domanda online per richiederlo. Ecco chi può richiederlo.

Bonus occhiali da vista, che cos’è e chi spetta?

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2021, il bonus occhiali da vista fa parte di quel pacchetto di agevolazioni fiscali pensate dal Governo per contrastare gli effetti economici della pandemia, soprattutto per le famiglie con un reddito più basso.

Il contributo è retroattivo ovvero valido per qualsiasi acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto correttive effettuato nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023.
Il voucher (o il rimborso in caso di acquisto già effettuato) può essere richiesto una sola volta per ogni componente del nucleo familiare. Questo significa che se un nucleo è composto da tre persone tutte e tre potranno richiedere, una sola volta a testa e fino al 31 dicembre 2023, lo sconto da 50 euro.
Il contributo è inoltre destinato esclusivamente ai membri di nuclei familiari con un ISEE non superiore a 10.000 euro.

Bonus occhiali da vista, come richiederlo?
È possibile inoltrare la domanda per richiedere il bonus occhiali da vista dal 5 maggio alle ore 12:00 attraverso la piattaforma online. L’accesso avviene mediante SPID, CIE o CNS e sarà possibile presentare richiesta sia per ottenere il voucher da spendere presso gli esercizi commerciali accreditati sia il rimborso per un acquisto già effettuato.

In particolare, se l’avente diritto effettua richiesta per un voucher (ossia prima dell’acquisto di occhiali da vista correttive o lenti a contatto) la procedura da seguire è la medesima:

  • accedere nell’area riservata, previa autenticazione,
  • fornire i dati necessari mediante dichiarazione sostitutiva;
  • all’esito positivo delle verifiche sui requisiti dichiarati, il voucher viene reso disponibile nella medesima area riservata dell’applicazione web.

Invece, se l’avente diritto ha già effettuato un acquisto di occhiali da vista o lenti correttive e quindi necessita di un rimborso delle spese effettuate, la procedura da seguire è la medesima:

  • accedere nell’area riservata, previa autenticazione;
  • fornire i dati necessari mediante dichiarazione sostitutiva;
  • indicare le coordinate IBAN del conto corrente su cui effettuare il rimborso;
  • produrre copia della fattura o della documentazione commerciale attestante l’acquisto.

Si precisa che:

  • il voucher richiesto per l’acquisto di occhiali da vista o lenti correttive dovrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla relativa generazione;
  • il valore del voucher o del rimborso è pari a 50 euro.
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Torre del Greco, insediamento del nuovo sindaco Luigi Mennella

Passaggio di consegne con l’uscente Palomba. Luigi Mennella: "Pronto da subito a mettermi al lavoro per la città"

Roma-Spezia, le probabili formazioni

Le probabili formazioni di Roma-Spezia Lo Spezia cerca una vittoria per salvarsi all'ultima giornata di campionato, anche se la salvezza dipenderà dal Verona che gioca...

Pompei, tutti pazzi per The Kolors

Al Pompei Young Festival ospiti The Kolors. La rassegna continua fino al 4 Giugno con giornate dedicate anche allo sport e alla prevenzione

Politica: È sempre il turno della crisi della sinistra

I ballottaggi nelle grandi città sono stati combattuti ancora una volta solamente dal partito democratico perché non ci sono stati  accordi con le forze...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA