• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Consigli legali

Taglio cuneo fiscale 2023, cos’è e come funziona?

Potenziato dalla Legge di Bilancio 2023 il taglio del cuneo fiscale per i redditi più bassi. Ecco tutti i dettagli.

di Francesca Sicignano
14 Febbraio 2023
in Consigli legali
A A
Ascolta

La Legge di Bilancio 2023 ha deciso di potenziare il taglio del cuneo fiscale già previsto negli ultimi mesi del 2022. L’intervento prevede, per i lavoratori dipendenti, un esonero contributivo del 2% per i redditi fino a 35.000 euro e del 3% per i redditi fino a 20.000 euro. Vediamo nello specifico tutte le novità a riguardo.

 

Taglio cuneo fiscale 2023, quali novità?

Bonus figli disabili 2023, manca poco alla scadenza della domanda

27 Marzo 2023

Bonus chef 2023, c’è tempo fino al 3 aprile

24 Marzo 2023

Come anticipato, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto delle importanti novità per i lavoratori dipendenti. Nello specifico il Parlamento, in linea con le indicazioni del Governo precedente, ha messo in campo un ulteriore taglio del cuneo fiscale con percentuale variabile in base al reddito, riformulando l’intervento originario. L’agevolazione infatti si sdoppia in due decontribuzioni parametrate al reddito del dipendente, in particolare si parla di:

  • uno sgravio del 3% per i lavoratori con i redditi sotto i 20.000 euro, a condizione che la retribuzione imponibile ai fini previdenziali, non ecceda l’importo mensile di 1.923 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima;
  • uno sgravio del 2% per i lavoratori con i redditi sotto i 35.000 euro, a condizione che la retribuzione imponibile, anche nelle ipotesi di rapporti di lavoro a tempo parziale, non ecceda l’importo mensile di 2.692 euro, maggiorato, per la competenza del mese di dicembre, del rateo di tredicesima.

In tal modo si consente a chi percepisce un reddito più basso di avere un aumento sullo stipendio, incrementando così il potere di acquisto. La misura rientra in uno schema più ampio che punta, come ha precisato Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, a portare il taglio del cuneo fiscale al 5% entro i prossimi 3 anni.

 

Taglio cuneo fiscale 2023, a chi spetta?

Possono accedere al taglio del cuneo fiscale tutti i lavoratori dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati, a prescindere dalla circostanza che assumano o meno la natura di imprenditore. Nello specifico la misura si applica:

  • per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023;
  • per tutti i rapporti di lavoro dipendente, sia instaurati che instaurandi, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico. Sono inclusi nell’ambito di applicazione della misura agevolata anche i rapporti di apprendistato, sempre nel rispetto della soglia limite di retribuzione mensile.

 

Taglio cuneo fiscale 2023, Circolare n.7 del 24/01/2023

Nella Circolare numero 7 l’INPS ha chiarito che:

  • l’agevolazione non è un incentivo all’assunzione ovvero non è soggetta all’applicazione dei principi generali in materia di incentivi all’occupazione stabiliti, da ultimo, dall’articolo 31 del D.lgs 14 settembre 2015, n. 150;
  • il diritto al taglio del cuneo fiscale non comporta benefici in capo al datore di lavoro ovvero non è subordinato al possesso del Documento unico di regolarità contributiva da parte del datore di lavoro.

Per quanto riguarda invece il periodo di applicazione dello sgravio, nella suddetta circolare l’INPS ha chiarito che i periodi di paga interessati dal taglio del cuneo fiscale sono quelli dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, ovvero:

  • se il lavoratore ha cessato il proprio rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2022 e, nel corso dell’anno 2023, sono state erogate le ultime competenze, su tali ultime competenze il taglio del cuneo fiscale non sarà applicato;
  • se il lavoratore dovesse cessare il proprio rapporto di lavoro entro il 31 dicembre 2023 e, nel corso dell’anno 2024, dovessero essergli erogate le ultime competenze, l’esonero non sarà applicato su tali ultime competenze nell’anno 2024;
  • nelle ipotesi di continuità del rapporto di lavoro, si chiarisce che l’esonero non sarà applicato agli emolumenti erogati nel corso dell’anno 2024, pur se riferiti all’annualità pregressa.

 

Per maggiori informazioni: Circolare n.7 del 24/01/2023

Tags: lavoratori dipendentilavoratori pubblici e privatilegge di bilancio 2023Taglio cuneo fiscale 2023
Articolo Precedente

Champions Legue, PSG-Bayern le probabili scelte dei tecnici.

Prossimo Articolo

Serie A, scappa Napoli ma dietro la lotta Champions è bellissima

Francesca Sicignano

Laureata in Marketing e Management Internazionale, mi occupo di fornire le più recenti informazioni in merito alle agevolazioni che lo Stato riserva ai cittadini e alle imprese.

Articoli Correlati

Bonus figli disabili 2023, manca poco alla scadenza della domanda

27 Marzo 2023

Entro il 31 marzo 2023 è possibile presentare la nuova domanda per ottenere il contributo mensile, istituito dalla legge di...

Bonus chef 2023, c’è tempo fino al 3 aprile

24 Marzo 2023

Il bonus chef 2023 ha l’obiettivo di sostenere il settore della ristorazione attraverso la concessione di un credito d’imposta a favore...

Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?

23 Marzo 2023

Il tema green è diventato sempre più importante negli anni. La necessità di ridurre il consumo energetico e le emissioni...

Bonus tende da sole, a chi spetta e come funziona?

22 Marzo 2023

Anche per l’anno 2023 sono stati previsti gli incentivi per agevolare l’acquisto di tende, zanzariere e persiane. Lo scopo dell’agevolazione...

Bonus giovani 2023, quali sono?

21 Marzo 2023

Nello specifico le agevolazione rivolte ai giovani, attive per l’anno in corso, sono le seguenti: Bonus prima casa under 36;...

Carta giovani nazionale, cos’è e come funziona?

20 Marzo 2023

Nata con l’obiettivo di facilitare la vita dei giovani e di creare nuove opportunità di crescita, la carta giovani nazionale...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Addio a Gianni Miná
  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In