Campi Flegrei, allarme dell’INGV: “Emergenza nazionale, rischio eruzione concreto”


Abbiamo un’emergenza nazionale nell’area dei Campi Flegrei”. Con queste parole Fabio Florindo, presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha lanciato l’allarme nel corso di un’audizione presso la commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico.

Scenari di pericolosità e aree critiche

Florindo ha mostrato mappe elaborate con due diversi modelli che, pur adottando metodologie differenti, convergono su uno scenario simile. L’area di maggiore criticità è quella compresa tra Astroni e Agnano, indicata come quella con più alta probabilità di apertura di nuove bocche eruttive.

Probabilità e rischio vulcanico

Secondo Florindo, c’è una possibilità tra il 40% e il 50% che eventuali aperture eruttive con emissioni piroclastiche avvengano proprio in quell’area. Il presidente ha ricordato che, tra i vulcani quiescenti italiani, il Vesuvio (ultima eruzione nel 1944) e i Campi Flegrei (1538) sono tra i sorvegliati speciali.

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato il “Puma” Varone a Salerno

Calciomercato la Salernitana si porta a il colpo grosso Ivan Varone. Il comunicato stampa ufficiale: Ivan Varone è un giocatore della Salernitana L’U.S. Salernitana 1919 comunica...

Juve Stabia in ritiro a Castel di Sangro: Candellone e D’Amore indicano le novità che chiede Abate

Siamo a Castel di Sangro per seguire il lavoro della nuova Juve Stabia di Ignazio Abate; nell'occasione abbiamo anche intervistato l'attaccante Leonardo Candellone ed...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA