Cava de’ Tirreni, Pergamena Bianca, nona edizione

La nona edizione della “Pergamena Bianca” è stata presentata oggi a Napoli, presso l’istituto di cultura “Cervantes”. Questo evento, organizzato dall’associazione degli sbandieratori Città de la Cava, si terrà a Cava de’ Tirreni il 30 e 31 agosto e il 1 settembre, con l’obiettivo di celebrare la storia attraverso il teatro e la tradizione.

Durante la conferenza stampa, Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche Culturali del Comune di Napoli, ha trasmesso i saluti del sindaco Gaetano Manfredi, sottolineando l’importanza della cultura come elemento distintivo delle città. Ha elogiato l’associazione per il suo impegno nel rinnovare una pagina significativa della storia locale e nel coinvolgere le giovani generazioni.

Pergamena Bianca, Ferdinando I e la città della Cava, oggi Cava de’ Tirreni

L’evento commemora la concessione della ‘Pergamena Bianca’ da parte del re di Napoli Ferrante d’Aragona alla città di Cava de’ Tirreni il 4 settembre 1460, in segno di riconoscenza per la fedeltà al Regno Aragonese durante la guerra contro Carlo d’Angiò.

La manifestazione sarà diretta da Felice Abate, storico presidente degli sbandieratori, e vedrà una cerimonia in costume presso il Convento di San Francesco il 30 agosto, seguita da un corteo storico il 31 agosto, e si concluderà con una serata musicale il 1 settembre presso l’area dell’Ex-Velodromo.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Euro 2024, ora si fa sul serio: quali sono le favorite dopo i gironi?

Stando alle prestazioni viste finora in campo, le uniche in grado di puntare alla vittoria di Euro 2024 sono due: Germania e Spagna. Ma...

Politica: L’anatra zoppa in campo basso

L'espressione "anatra zoppa" traduce l'originale della lingua inglese "lame duck". L'uso figurato di questa espressione "lame duck" è attestato già a fine Settecento, presso...

Palazzo Reale di Napoli, cambia il biglietto da visita con un nuovo logo

Il Palazzo Reale di Napoli cambia il suo logo, nel quale sono stati investiti 15mila euro. Ad occuparsene è stato un team completamente napoletano che ci ha lavorato per circa 6 anni.

Siracusa Calcio, rinnova il bomber Maggio

Siracusa Calcio, ha rinnovato il bomber Domenico Maggio per un'altra stagione in Serie D

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA