Confisca Sonrisa, proteste a Sant’Antonio Abate


Circa 500 persone hanno sfilato per protestare contro la confisca del locale

Le proteste suscitate dalla confisca della “Sonrisa”, celebre location del “Castello delle Cerimonie”, hanno mobilitato i dipendenti e sollevato preoccupazioni all’interno della comunità locale.I lavoratori, temendo per il proprio futuro occupazionale, hanno espresso il desiderio di continuare a lavorare presso la struttura nonostante la sua confisca​​.

Le reazioni

La sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, ha evidenziato l’importanza della struttura per l’economia locale e ha assicurato che l’amministrazione comunale è alla ricerca di soluzioni per gestire la situazione, pur escludendo la possibilità di un coinvolgimento degli ex proprietari​​.

Le conseguenze

La decisione giudiziaria ha generato un’ampia eco mediatica, dato che la “Sonrisa” è nota a livello nazionale per essere stata il fulcro di un reality show molto seguito, incentrato sui matrimoni napoletani.

La struttura rimarrà operativa e gli eventi prenotati nei prossimi anni si svolgeranno come previsto, nonostante l’incertezza legale e le difficoltà derivanti dalla confisca​.

spot_img

LEGGI ANCHE

Parla agente di Corona: Non mancano gli estimatori, il ragazzo vorrebbe giocare nel Palermo

Giacomo Corona si sta mettendo in luce con la maglia del Pontedera, con cui fino ad oggi ha messo a segno nove reti. Menichini...

Serie A: i tre anticipi spostati a Domenica 27 Aprile

A causa dei funerali di papa Francesco, la  Serie A ha deciso di spostare le gare a Domenica 27 Aprile. Di seguito il programma...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA