Napoli e provincia, maxi-sequestro della Guardia di Finanza, oltre un milione di prodotti pericolosi bloccati


Un’operazione su larga scala della Guardia di Finanza è in corso a Napoli per contrastare la vendita di articoli potenzialmente pericolosi. I militari del Comando Provinciale hanno sequestrato più di un milione di prodotti non conformi alle norme di sicurezza, molti dei quali contraffatti e privi di etichettatura adeguata.

I dettagli

Tra gli articoli sequestrati figurano maschere, gadget, decorazioni, brillantini e accessori per le festività, oltre a prodotti per la cura della persona. La merce era destinata principalmente ai bambini e veniva venduta in esercizi commerciali e magazzini situati in diversi quartieri di Napoli, tra cui San Carlo all’Arena, Vicaria, San Giovanni a Teduccio, Vomero e la Zona Industriale.

Sequestri anche in provincia

Anche nell’hinterland partenopeo sono stati individuati numerosi depositi, in particolare nei comuni di Caivano, Casandrino, Casavatore, Grumo Nevano, Frattaminore, Casoria, Quarto, Qualiano, Marano di Napoli, Palma Campania, Nola, Volla, Torre Annunziata e Castellammare di Stabia.

Le conseguenze

A seguito dei controlli, 33 persone sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni al Codice del Consumo, mentre altre cinque sono state denunciate per contraffazione, frode in commercio e ricettazione. Il materiale sequestrato, se immesso sul mercato, avrebbe potuto generare profitti illeciti per decine di migliaia di euro e mettere a rischio la salute dei consumatori.

spot_img

LEGGI ANCHE

Torre del Greco commemora il 34° anniversario della tragedia del Moby Prince: “Verità e giustizia per le vittime”

Torre del Greco -  Oggi, 10 aprile, ricorre il trentaquattresimo anniversario della tragedia del Moby Prince, il traghetto che, a largo di Livorno, il...

Pagliuca protagonista nelle sezione degli arbitri Stabiesi

Mister Guido Pagliuca ospite degli arbitri stabiesi. Il comunicato stampa ufficiale di questo importante incontro. La sezione arbitri di Castellammare di Stabia, nella serata di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA