Pompei, attesi migliaia di fedeli per la Supplica alla Madonna del Rosario. Testo della preghiera

Grande attesa a Pompei per la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma mercoledì 8 maggio 2024. In preparazione al grande evento, che vedrà la partecipazione di diverse migliaia di fedeli provenienti da tutta Italia e dall’estero, lunedì 6 maggio, alle 18, in occasione del 85° anniversario della Dedicazione della Basilica, ci sarà la discesa del Quadro, con la recita del santo Rosario.

Martedì 7 maggio, alle 20, inizierà, invece, la veglia di preghiera che accompagnerà i pellegrini fino alle 24, quando comincerà la solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta
dall’Arcivescovo, Monsignor Tommaso Caputo.

In occasione del centenario della morte della Contessa Marianna De Fusco, che assieme al Beato Bartolo Longo fondò il Santuario e le Opere di Carità, a presiedere la santa Eucarestia e la Supplica sarà Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli, diocesi che le ha dato i natali.

Supplica alla Madonna di Pompei

Al rito solenne, che avrà inizio alle 10.30 con la santa Messa e terminerà con la recita della Supplica, parteciperanno numerosi fedeli di Monopoli e alcuni familiari
della Contessa.

La preghiera avrà luogo, come ogni anno, sul sagrato della Basilica e sarà trasmessa in diretta televisiva, a partire dalle 10.30, da Tv2000, l’emittente della CEI (canale 28 DDT, 157 Sky e 18 Tivùsat), e da Canale 21, la tv campana che da oltre trent’anni segue gli eventi e le celebrazioni del Santuario.

Recitata solennemente l’8 maggio e la prima domenica di ottobre, la Supplica alla Beata Vergine del Rosario di Pompei è stata composta nel 1883 dal fondatore della Nuova Pompei, del Santuario e delle Opere di Carità, il Beato Bartolo Longo. Qui trovate il testo.


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA