Detti napoletani: Vieste Ciccone ca pare barone, spuoglie barone ca pare Ciccone


Vieste Ciccone ca pare barone, spuoglie barone ca pare Ciccone, un’espressione che, pur nella sua semplicità, svela una grande verità sul rapporto tra apparenza e sostanza.

Letteralmente, il detto si traduce così: “Vestilo Ciccone (un uomo umile) e sembrerà un barone; spoglia il barone e sembrerà Ciccone”. Il messaggio è chiaro: un bel vestito è capace di trasformare l’immagine di una persona agli occhi degli altri, nascondendo origini, ruoli sociali e persino carattere.

Al contrario, privare un uomo potente delle sue vesti regali lo riduce a un comune mortale.

In un mondo dove l’abito fa il monaco, Napoli sottolinea con ironia quanto le apparenze influenzino i giudizi. Il detto è una lezione universale: ciò che indossiamo non solo comunica chi siamo, ma può anche trasformare come gli altri ci percepiscono.

Un’antica saggezza che parla al presente

Questa espressione trova le sue radici in una Napoli dove i contrasti sociali erano evidenti. I ricchi e i poveri vivevano spesso gomito a gomito, separati però da barriere invalicabili come abiti sontuosi o tessuti logori.

Oggi, nell’era dell’immagine, il detto risulta ancora attuale.

Tuttavia questo proverbio non è solo una denuncia dell’importanza data alle apparenze, ma anche un invito a guardare oltre. Vestire “Ciccone” da barone non lo renderà nobile nel cuore, così come spogliare un barone non cancellerà le sue qualità interiori.

Napoli ci invita dunque a usare la saggezza: ammirare l’abito, certo, ma non dimenticare di giudicare ciò che sta al di là del tessuto. In un mondo che spesso confonde l’avere con l’essere, le parole di questo detto napoletano ci ricordano che il valore di una persona non si misura solo dalla stoffa che indossa.

E allora, come direbbero i napoletani, “Ciccone o barone, guardate il cuore e non l’abito.”

spot_img

LEGGI ANCHE

La risposta UE ai dazi, Trump: “L’ Europa ci sta fregando”

Tensione tra UE e Stati Uniti. La Commissione propone contromisure dal 16 maggio. Trump: “L’Europa ci sta fregando”. Queste le parole di Donald Trump...

Siena: Magrini esonerato, al suo posto Voria

La società Siena F.C. comunica che il club conclude con effetto immediato la collaborazione con l’allenatore Lamberto Magrini. Nell’ultimo periodo i risultati non hanno corrisposto alle...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA