Il Castello di Rocca Cilento, un tempo sede di incontri culturali


Rocca Cilento è un castello di età normanna. Famoso per essere stato acquistato dallo storico Ruggero Moscati (1908-1981) che ne intuì il valore storico-artistico. Lo storico acquisì il castello in una posizione strategica, con vista sul Cilento. Moscati utilizzò il castello per ospitare intellettuali e studiosi che frequentemente si recavano al castello per convegni di studio.

Ruggero Moscati, dopo la sua morte il castello cadde in disuso

Moscati ebbe a che fare con una serie di furti all’interno della struttura e con atti di vandalismo, anche se tutto sommato il castello ebbe fortuna e venne conosciuto proprio sotto Moscati. Alla morte di quest’ultimo, il castello venne abbandonato a sé stesso, condizione in cui versa ancora oggi.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia accadde oggi, 19 dicembre 2010

Juve Stabia - Cosenza 2-1. Fu una gara molto importante per le vespe di Piero Braglia che si andarono a vendicare della squadra di...

Juve Stabia – Cesena i doppi ex di questa sfida

Juve Stabia- Cesena racconta di molti calciatori che nel corso della storia sono stati protagonisti sia allo Stadio Romeo Menti che allo Stadio Manuzzi. Alex...

spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA