Dal prossimo settembre, preparatevi a ridere con Pompei, la nuova serie comica firmata Max Adv, che mescola lo spirito del cabaret napoletano con le tecnologie più avanzate. Ambientata nel 79 d.C., poche ore prima dell’eruzione del Vesuvio, la serie vede protagonisti Salvatore Turco e Marco Lanzuise, accompagnati da un cast di attori partenopei in un mondo tra realtà storica e fantasia tecnologica. A rendere il tutto ancora più sorprendente, la presenza di oggetti moderni nel mondo antico, grazie alla collaborazione con Euronics Gruppo Tufano.
L’AI al servizio della comicità
Massimiliano Triassi, produttore della serie, spiega come l’Intelligenza Artificiale sia stata fondamentale per questa produzione. Non per sostituire l’umano, ma per supportarlo: “L’AI libera tempo e risorse, automatizzando operazioni ripetitive come il montaggio o la generazione di ambienti digitali, così da permettere ai creativi di dedicarsi alla narrazione.” Un approccio che Max Adv ha già sperimentato con successo in decine di spot pubblicitari.
Un team misto tra comicità e innovazione
La comicità napoletana di Turco e Lanzuise si fonde con le competenze tecniche di un team esperto in AI composto da Graziano Iacuelli, Fabio Ruffo, Daniele Violante, Roberto Aiena ed Emanuele Matera. Il risultato è un’esperienza visiva arricchita da avatar realistici e interazioni tra attori e ambienti virtuali, che promettono di rivoluzionare il linguaggio comico in TV e sul web.
L’eredità di Max Adv nel mondo dello spettacolo
Con Pompei, Triassi continua la sua missione: valorizzare la cultura comica napoletana attraverso format innovativi. Tra le sue produzioni di successo ricordiamo I Sovrani, Ultimo stadio, Barche in onda, Sartù, Baby Gang e molti altri programmi che hanno fatto storia nel panorama regionale e digitale.