William Gadoury a 15 anni trova la città perduta dei Maya


Lo studente canadese William Gadoury appassionato dei Maya scopre un’antica città rimasta nascosta per secoli nella giungla messicana.

Quest’adolescente di quindici anni che vive a Saint –Jean –de Martha, una cittadina di sessanta mila abitanti a nordovest di Montreal, appassionato di cultura Maya ha scoperto una città rimasta nascosta per secoli attraverso i diagrammi di ventidue diverse costellazioni e confrontandole con le mappe delle antiche città conosciute ha rilevato che corrispondevano a 117 diverse città sparse in Messico, Guatemala, Honduras ed El Salvador.

E quando i conti o meglio i raffronti non tornavano, poiché delle tre costellazioni esaminate soltanto due corrispondevano a città conosciute, avvalendosi della tecnologia utilizza Google Map e scopre un’altra città nascosta nel profondo della giungla dello Yucatan.

 

La sua scoperta si basa sulla tesi secondo la quale i Maya costruissero sempre in zone impervie e lontane dai corsi d’acqua, la risposta l’ha avuta nel confrontare le costellazioni con le mappe delle città fin ora conosciute.

Si è rivolto all’Agenzia Spaziale Canadese che gli ha fornito le immagini dei satelliti della Nasa e dei giapponesi della Jaxa. In queste sequenze di foto emergono le vestigia della città perduta, rappresentate da un’antica piramide alta 86 metri e una trentina di edifici nell’area indicata da William Gadoury per ottanta chilometri quadrati di edifici e strade. Se i rilievi confermeranno, quanto rilevano i satelliti potrebbe trattarsi delle quarte più grande città Maya di cui si abbia conoscenza.

Il giovane William Gadoury ha già battezzato la città perduta “Bouche de Feu “ ossia bocca di fuoco e ha chiesto e ottenuto la promessa che se gli archeologi partiranno, lui andrà con loro. Sarebbe il giusto compenso per questo giovane appassionato di stelle, la cui scoperta a messo a soqquadro il mondo accademico.

foto :fonte facebook

spot_img

LEGGI ANCHE

Juve Stabia, Pierobon sotto i ferri: operazione allo zigomo ok

Juve Stabia, operazione riuscita per Christian Pierobon: ridotta la frattura allo zigomo Castellammare di Stabia (NA) La S.S. Juve Stabia 1907 ha comunicato ufficialmente che il...

La Campania del vino protagonista al Vinitaly 2025: tradizione e innovazione in vetrina

La Regione Campania torna protagonista alla 57ª edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, con una collettiva che coinvolge...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA