• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

L’altra Napoli: storia, folclore e curiosità

di Valeria Iannuzzi
19 Ottobre 2015
in Curiosità
A A
Ascolta

La storia di Napoli da sempre è contaminata dal folclore di usanze e credenze popolari.

Numerosi sono i modi di dire ancora oggi in uso, derivanti dalle tante leggende che si tramandano sulla città. Sacro e profano si mescolano in racconti di amori proibiti, miracoli, tradimenti, tradizioni, lotte di potere e delitti. Al centro delle vicende non solo i luoghi ed i personaggi di spicco dell’antico panorama partenopeo, ma anche quartieri popolari, vicoli e persone comuni, divenuti celebri per avvenimenti particolari.

Tornando al Museo delle Arti Sanitarie e alla Storica Farmacia degli Incurabili, all’aspetto storico, artistico e religioso non si può non aggiungere un pizzico di folclore. Nel XVI secolo le conoscenze mediche non erano certamente quelle odierne, spesso dunque ci si affidava a rimedi davvero poco ortodossi per la cura degli ammalati. In particolare il trattamento della psicopatia dava scarsi risultati ed era molto dispendioso in quanto basato principalmente su decotti  e purghe; per questo il metodo proposto da Giorgio Cattaneo  a metà del ‘500 venne accolto all’Ospedale degli Incurabili con grande entusiasmo. Secondo il medico, i disturbi della psiche derivavano da un eccesso di forza fisica rispetto la debolezza dei centri nervosi del paziente, o viceversa. Nel primo caso i soggetti erano curati  facendo  girare loro una ruota per attingere l’acqua da un pozzo; ancora oggi a Napoli, si dice volgarmente che deve andare a la rota colui che si comporta da matto. Nella seconda ipotesi ai pazienti veniva prescritta una cura ricostituente presumibilmente a base di cento uova. Secondo alcune fonti i pazienti venivano anche immersi nell’acqua gelida e percossi brutalmente per sedare le crisi più violente. Ecco spiegata, proprio  sullo scalone principale dell’edificio, la  bizzarra presenza di una costruzione circolare, nota appunto come pozzo dei pazzi collegata alle terapie di Giorgio Cattaneo, conosciuto anche come  Mastuggiorgio. Le sue teorie infatti impressionarono fortemente il popolo, tanto che ancora oggi ve ne sono tracce nella letteratura dialettale, nel costume e nei modi di dire partenopei. Nel periodo di carnevale frequentemente ci si vestiva con abiti e berretti bianchi, tipica  divisa dei ricoverati in manicomio; in dialetto, si usa ancora chiamare Mastuggiorgio l’infermiere che  si occupa di soggetti affetti da disturbi mentali.

Alcuni sostengono che la parola derivi dal greco mastigophòros, portatore di frusta, cioè colui che usava la frusta per placare gli animi più agitati; tuttavia la leggenda, nonché teoria più accreditata, riconduce il termine a Cattaneo, il più aggressivo tra i domatori di capo-tuoste. Ulteriori notizie in merito alla sua vita sono scarse e frammentarie, anche perché nel 1794 un incendio distrusse la maggior parte dei documenti presenti nell’ospedale. Alla sua morte,la cui data certa è difficile da stabilire, il metodo da lui introdotto fu ritenuto eccessivamente feroce e per questo non trovò ulteriore applicazione. Nonostante la presenza di Cattaneo presso l’Ospedale degli Incurabili sia stata ampiamente accertata, la sua storia avvolta nel mistero ha fatto talvolta presumere che egli non sia mai esistito, ma sia il frutto della fervida immaginazione popolare. Ora sapete che a Napoli, se  qualcuno si rivolge a voi con l’espressione v’aspetta Mastuggiorgio, probabilmente vi sta dando del folle.

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Oscar 2023, Lady Gaga quasi irriconoscibile

13 Marzo 2023

 

 

 

 

 

Tags: napoli
Articolo Precedente

Meter. Google reinventa lo sfondo per cellulare

Prossimo Articolo

Il Napoli batte la Fiorentina. Grinta, Coesione, Squadra

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Il gioco da tavolo più amato al mondo in un'edizione da collezione. Solo 1.000 copie. E' il Monopoly del MANN...

Oscar 2023, Lady Gaga quasi irriconoscibile

13 Marzo 2023

Ricordate i preziosi ed ingombranti abiti di Lady Gaga? E i suoi maquillage? Beh! Dimenticate tutto! Alla notte degli Oscar...

Seconda stagione

Commissario Ricciardi 2, new hair look. Ecco perché

7 Marzo 2023

Ieri sera su Rai Uno é andata in onda, in prima serata, la prima di quattro puntate della seconda stagione...

Pasquale Zagaria scelse come nome d’arte Lino Banfi, ma cosa c’entra Totò?

6 Marzo 2023

Più volte Lino Banfi ha raccontato che a spingerlo a fare l'attore fu sua moglie Lucia. "Voglio avere accanto un...

Bruno Barbieri taglia i capelli ad Edoardo in piazza a Milano

4 Marzo 2023

Edoardo Franco  il dodicesimo MasterChef italiano, prima di farsi apprezzare per il suo talento, fin dal primo momento si era...

Perché Maurizio Costanzo regalava tartarughe in ceramica?

27 Febbraio 2023

Nelle ultime ore, in TV e sui social, protagoniste assolute anche le tartarughe di Maurizio Costanzo, quelle di ceramica che...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In