Scuola: Italia paese con più dispersione scolastica nell’Ue


Nel 2020 sono 543 i ragazzi che hanno lasciato la scuola dopo la licenza media. Con questi numeri l’Italia è tra i paesi con maggior numero di dispersione scolastica. Soprattutto al Nord, le piccole e medie imprese faticano a trovare figure professionali altamente specializzate. Secondo uno studio della Cgia, l’Italia è al terzo posto in Ue per dispersione scolastica con il 13,1%. Peggio di noi solo Malta e Spagna.

Con l’avanzare della tecnologia, che preso si è sostituita alla metodologia didattica tradizionale, la dispersione è in aumento. Sempre secondo gli studi, la dispersione scolastica in Italia è 8 volte superiore di quella dei cervelli in fuga. Un percorso scolastico non concluso, deriva principalmente da condizioni sociali ed economiche. Ragazzi che crescono in un ambiente socialmente svantaggiato, in una famiglia con un basso livello di istruzione, è molto probabile che non conseguano neanche il diploma.

Dispersione scolastica, le cause: Sicilia, Campania e Calabria le più colpite

Talvolta la dispersione scolastica è dovuta all’insoddisfazione dello studente rispetto al piano formativo della scuola. Al Sud registriamo una maggiore tendenza alla dispersione scolastica: Sicilia, Campania e Calabria, regioni dove in 10 anni hanno aumentato la dispersione scolastica dello 0,6%. Meglio procedendo verso Nord, anzi, nordest, dove l’incidenza di abbandono scolastico è tra i più bassi in assoluto (9,9%).

spot_img

LEGGI ANCHE

Lucchese: Mancini ed il fallimento del Giarre. Annullata la conferenza stampa

Il nuovo proprietario della Lucchese ha annullato la conferenza stampa che si sarebbe dovuta svolgere domani tramite questo comunicato: "La Lucchese 1905 nella persona del...

Trump, dazi del 25% sulle automobili non prodotte in USA

Washington D.C., 2 aprile 2025 — In un annuncio destinato a scuotere i mercati globali e a infiammare le relazioni commerciali internazionali, il Presidente...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA