Risotto settembrino all’uva – La ricetta di Andrea Maria Pia Nocerino 13 Settembre 2019 Benessere in Cucina 0 0 Voto Vota Articolo Risotto settembrino all’uva, la ricetta di Andrea L’autunno oramai è alle porte e Andrea, 48 anni, romano, grafico pubblicitario ci propone una ricetta dai classici profumi autunnali. INGREDIENTI PER 4 PERSONE 250 gr riso carnaroli 200 gr uva rosata 200 gr manzo 40 gr parmigiano cipolla limone aglio rosmarino prezzemolo mezzo bicchiere di vino bianco brodo vegetale burro olio di oliva sale pepe PREPARAZIONE Adagiare sul fondo di una casseruola una noce di burro e il trito di una cipolla.Far rosolare per circa 4-5 minuti. In una padella antiaderente, tostare il riso per 2-3 minuti, a fuoco vivo; poi, aggiungere un bicchiere di vino e lasciarlo evaporare. Quando il vino sarà evaporato aggiungere un paio di mestoli di brodo caldo e mescolare. Durante la cottura (16-18 minuti) aggiungere altro brodo quando quello precedente sarà evaporato. Nel frattempo che il riso cuoce, tagliare la fetta di manzo a listarelle di circa 3 cm. In una padella antiaderente adagiare uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di olio EVO e un rametto di rosmarino. Aggiungere la carne tagliata a listarelle e cuocere a fuoco alto. Quando la carne sarà ben rosolata, regolare di sale e pere, sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare. Infine aggiungere circa 200 gr di acini di uva rosata e la scorza di 1/2 limone tagliata a listarelle. Eliminare poi l’aglio ed il rosmarino Al riso cotto, aggiungere 20 g di burro e 40 g di parmigiano reggiano grattugiato, spolverizzare con pepe e mescolare, lasciare insaporire ed impiattare unendo la carne gli acini d’uva. Spolverizzare il piatto con del prezzemolo tritato e buon appetito! Uva: fresca, salutare e assai golosa Ricchissima di acqua (ne è composta per circa l’80%) e di zuccheri pronti, l’uva è diuretica ed energizzante. L’Italia è uno tra i primi produttori al mondo di uva, sia per la vinificazione che da tavola. Tra agosto e settembre giunge a maturazione sui filari ed è un piacere averla a portata di mano in ogni occasione. Ideale a colazione, ma anche per uno spuntino o una sana merenda. Ottima anche l’uva passa utilizzata per le ricette dolci, come ad esempio lo strudel, ma anche per arricchire fresche insalate o abbinata ai formaggi e alla carne di maiale. Ringraziamo Andrea per averci inviato la sua ricetta del risotto settembrino all’uva. Se anche voi desiderate veder pubblicate le vostre ricette vi basterà inviare una mail all’indirizzo letuericetteonline@gmail.com seguendo le istruzioni che trovate QUI 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti