Forcella strit: il progetto – spettacolo cerca talenti


Una denominazione ad hoc per un progetto che nasce nel cuore di Napoli, al teatro del popolo un progetto rivolto a tutti i cantanti, attori, professionisti e no per avvicinarsi o perfezionare la loro passione per il teatro. Un progetto che mette al centro il talento rivolgendosi a tutti, in particolar modo a coloro che per svariati motivi non hanno potuto fino a questo momento  coltivare le loro inclinazioni artistiche. Un occasione da non perdere per tutti coloro che bramano la polvere del  palcoscenico.

Forcella strit – Candidature entro il 19 marzo

Al teatro del popolo, partiranno a breve i laboratori che prepareranno lo spettacolo ideato da Nino D’Angelo, direttore artistico del teatro, con Peppe Lanzetta e diretto da Abel Ferrara. Il Trianon Viviani invita attori e cantanti, professionisti e no, di Forcella e non solo, a presentare le candidature per la selezione dei partecipanti al laboratorio intensivo che preparerà Forcella strit, il progetto-spettacolo ideato da Nino D’Angelo con Peppe Lanzetta e diretto da Abel Ferrara, in scena nella prossima stagione teatrale.
Curato da registi, pedagoghi e musicisti di riconosciuto livello, il laboratorio, a partecipazione gratuita, si terrà presso il teatro del popolo e sarà articolato in varî cicli di lavoro – il primo dal 26 al 31 marzo – fino al prossimo mese di ottobre. È rivolto a un massimo di venti allievi attori, attori e cantanti, di Forcella e non solo, di ambo i sessi ed età compresa tra i 18 e i 40 anni.
Le candidature, corredate di lettera di presentazione, con indicazione delle motivazioni, e curriculum completo di foto, dovranno pervenire all’indirizzo laboratorio@teatrotrianon.org entro lunedì 19 marzo prossimo.
Finanziato dalla Regione Campania e realizzato dalla Scabec, con l’ideazione e l’organizzazione del Trianon Viviani, Forcella strit è un progetto che punta all’emersione di talenti – spesso inconsapevoli o “oppressi” da situazioni di difficoltà in aree di particolare disagio sociale come il quartiere Forcella – e alla diffusione di una cultura della relazione umana. Tra le sue attività qualificanti vi è la creazione di un laboratorio permanente, interno al teatro del popolo, che offra al Trianon Viviani un bacino di attori, musicisti e cantanti da coinvolgere nelle produzioni future.

 

foto: Angela Garofalo

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA