Torna il Festival dell’Oriente di Napoli

Napoli protagonista con tanti eventi interessanti alla Mostra d’Oltremare

Il comunicato ufficiale con i dettagli dell’evento

Mostra d’Oltremare Sabato 7 – Domenica 8 – Sabato 14 – Domenica 15 settembre 2024
Con moltissime novità, contenuti e decine di nuovi spettacoli emozionanti che si susseguiranno sui palchi della manifestazione, ininterrottamente, dalle 10.00 alle 20.30 con artisti provenienti dal Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia, Mongolia, Cina, Sri Lanka, Indonesia e molti altri paesi in rassegna.
La danza dei leoni sui pali, il concerto dei tamburi giapponesi taiko, le danze tradizionali indiane, dello Sri Lanka, gli appassionanti balli bollywood, la lirica giapponese, i canti indiani, i concerti di musica mongola, la cerimonia del te, la cerimonia di vestizione del kimono, le affascinanti arti marziali, le maschere cinesi, la magia orientale, e tanti, tantissimi altri spettacoli per un susseguirsi di emozioni che ti lasceranno letteralmente a bocca aperta!
Evento nell’evento il Japan Expo un format interamente dedicato al paese del Sol Levante tradizionale e moderno con mostre, spettacoli, corsi e innumerevoli attività dedicate al Giappone con il folklore, la cultura, la gastronomia e la magia di un paese meraviglioso e unico al mondo.

Decine di corsi e attività gratuite da sperimentare, massaggi, corsi di calligrafia, corsi di cucina orientale, la distruzione del Mandala, la vestizione degli abiti tradizionali, il matrimonio indiano, conferenze e workshop e moltissime altre.
Le aree culturali dei paesi d’oriente con mostre, rappresentazioni culturali, scenografiche, attività, corsi e laboratori interattivi per i visitatori.
Ed ancora una vera e propria via dei sapori con gli street food e ristoranti presenti Giapponese, Cinese, Indiano, Thailandese, Tibetano, Vietnamita, Coreano, Indonesiano, dello Sri Lanka, per un’esperienza gastronomia imperdibile.
Il Bazar d’Oriente con migliaia di produzioni artigianali tipiche abiti, borse, calzari, tessuti, monili, gioielli antichi, amuleti, incensi, candele, oli essenziali, oggettistica da interni ed esterni, mobilio, elementi di arredo, artigianato tipico, tappeti, arazzi, minerali, vasi, ceramiche, statue, maschere, libri, pergamene, mandala, prodotti di erboristeria, infusi, spezie, thè, creme, campane tibetane, sari, kimoni, lacche giapponesi, calligrafie e molto altro ancora.
Una vera e propria esplosione di colori, musiche, spettacoli e contenuti tutti da scoprire in questa edizione per la più grande fiera interamente dedicata all’Oriente di tutto il Mondo!!!

E il multiformat Festival del Mondo – Napoli Incontra il Mondo con tantissime novità e nuovi contenuti !!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Serie C I Gironi 2024/2025 con la novità Juventus

  Serie C Per il campionato 2025 sono stati resi noti le composizioni dei gironi. La Juventus Next Gen con la novità nel girone meridionale. GIRONE...

La ShedirPharma Sorrento si porta a casa Davide Russo

La ShedirPharma Sorrento blinda la difesa assicurandosi il libero classe 2001 Davide Russo. Nato a Poggiardo nel leccese, il nuovo atleta biancoverde può contare su...

I Tre Moschettieri Opera Pop a dicembre in scena a Napoli al Palapartenope

I Tre Moschettieri - opera pop il 20 dicembre 2024 al palapartenope il classico di dumas prende nuova vita in questo spettacolo inedito in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto emozionante e coinvolgente con Gio’ Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone nei ruoli di Athos, Porthos e Aramis

Juve Stabia Elefante non sarà il DG per la prossima stagione

Juve Stabia Ferdinando Elefante non sarà più il DG delle vespe per il prossimo campionato di Serie B. La Gabetti Sport annuncia la fine...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA