Briscola: storia e regole del gioco Nicola D'Auria 16 Aprile 2020 Cultura, Hi-Tech 0 0 Voto Vota Articolo C’è chi lo conosce da talmente tanto tempo che non saprebbe dire quanto: parliamo del gioco della Briscola, per tantissimi di noi una parte dell’infanzia da tenersi stretta, quando, più probabilmente attorno a un tavolo con i propri nonni o genitori, intere serate passavano in un soffio. La Briscola è, infatti, uno dei giochi di carte più diffusi sul territorio italiano, complici anche alcune varianti regionali che si differenziano per qualche regola dalla versione standard. Ma dove e come nasce la Briscola? Non abbiamo notizie certe prima dell’800 e solo alla fine dello stesso secolo troviamo un trattato che indaga la dinamica del gioco, più precisamente nel 1888. Tuttavia, questo gioco di carte sembra derivare, come molti altri, da giochi di carte francesi chiamati Brusquembille, anche se in campo le ipotesi sono molteplici. Gli stessi giochi della famiglia della Brusquembille deriverebbero da giochi olandesi o scandinavi; anche i Tarocchi potrebbero essere coinvolti, pur non certificando un’origine italiana certa. Quale che sia la risposta, il mistero non fa che aumentare il fascino di un gioco senza tempo che ha attraversato almeno due secoli e tutt’ora scatena gruppi di appassionati. I “classici” hanno un modo tutto loro di rinnovarsi, per questo motivo i tradizionali giochi di carte continueranno a vivere, per la loro capacità di adattarsi ai tempi e, nel caso dei nostri tempi, il presente è già il gioco online. In buona compagnia, insieme ai giochi di carte più famosi e amati, la Briscola online promette di divertire quanto e forse di più del gioco che conosciamo, grazie a interfaccia grafici di grande dinamismo e la possibilità di partecipare a tornei avvincenti, disporre di un profilo di gioco personalizzato e sempre disponibile, ventiquattro ore su ventiquattro. Giocare a Briscola online sarà incredibilmente simile a ciò che conoscete, innanzitutto per le basi. Il mazzo da Briscola è composto da 40 carte e 4 semi che si dividono in carte di diverso valore: Asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, Fante (Donna), Cavallo e Re. I valori differiscono dalla scala numerica: l’Asso e il 3 sono i “carichi”, e vengono contati 11 e 10 punti, mentre Re, Cavallo e Fante, le “figure”, contano 4, 3 e 2 punti. Tutte le altre carte hanno punteggio zero e si definiscono “lisci”. Questo è ciò che conoscete e lo troverete disponibile in tante versioni della Briscola online, ma non dimenticatevi di divertirvi a sperimentare: tornei programmati con centinaia di partecipanti, tipologie di gioco differenti, tornei a partecipazione gratuita e anche tornei riservati a un pubblico ristretto e selezionato in base alle proprie caratteristiche di gioco. Photo by Daniela Kalwarowskyj on Unsplash 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti