• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

Ballata di un giorno di luglio: il tormento e l’entusiasmo giovanile di Lorca

di Valeria Iannuzzi
22 Ottobre 2015
in Libri
A A
Ballata di un giorno di luglio fa parte del primo libro di poesie dello spagnolo Federico Garcia Lorca. Un cavaliere incontra una ragazza...

Ballata di un giorno di luglio fa parte del primo libro di poesie dello spagnolo Federico Garcia Lorca. Un cavaliere incontra una ragazza...

Ascolta

Ballata di un giorno di luglio è un componimento di Federico Garcia Lorca

Ballata di un giorno di luglio fa parte del suo primo libro di poesie, il  libro de poemas composto tra il 1918 e il 1920, e pubblicato nel 1921. Il titolo trae evidentemente spunto dal periodo in cui le strofe sono state scritte, il luglio del 1919.

L’autore definisce l’origine della sua poesia con l’espressione  y tengo el  fuego in mis manos, per sottolineare il  tentativo di ricercare l’essenza delle cose e mettere il lettore in contatto con esse.  Lorca scrisse l’opera in ricordo della propria infanzia, difatti dominano l’elemento popolare, la natura, la musica ed il mondo dei bambini, che costituiscono il fondamento dell’umanesimo dello scrittore.

I versi, che appaiono nella forma di un breve dialogo botta e risposta, sono ambientati in un paesaggio di campagna e raccontano dell’angosciante incontro tra un cavaliere ed una giovane ragazza. L’uomo è pronto ad andare in guerra mentre la fanciulla è alla ricerca del corpo di suo marito morto in battaglia. Anche qui è evidente il filo conduttore dell’intero libro. Chiaro è il rimando alla giovinezza e alla purezza; nella prima parte il cavaliere  si rivolge alla sua interlocutrice chiamandola bambina fatta di sole e di neve. La neve è candida così come le margherite del prato, la pelle della ragazza, la luna; il bianco è un colore ricorrente, che rappresenta appunto la purezza dell’animo negli anni infantili.

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Nella seconda parte, invece, il tono del cavaliere cambia divenendo quasi provocatorio. Si rivolge alla giovane con l’espressione perfida vedovella, pensando che ella sia in cammino per trovare un uomo con cui  rimpiazzare il consorte appena defunto. Infine, quando comprende che i sentimenti della ragazza sono puri, la congeda definendola sognatrice Isis, bambina senza miele, rosa dormiente.

 

I simboli della Ballata di un giorno di luglio

La poesia è ricca di simbolismi. Senza miele vuol dire priva di dolcezza e spensieratezza: pur essendo apparentemente una bambina, ella ha già conosciuto i piaceri dell’amore ed è addirittura vedova, appunto una rosa dormiente. Isis è il nome greco di Iside, divinità della mitologia egizia, dea della fertilità, della maternità, del matrimonio e delle arti domestiche. La leggenda vuole che assieme a sua sorella Nefti, ella riuscì a ricomporre il corpo del dio Osiride riportandolo in vita, per questo è associata anche al mondo dei morti. La ragazza, infatti, dimostra di essere profondamente legata al marito, che definisce con l’espressione amante che vive e che muore e conte degli Allori. L’alloro è considerato  allegoricamente simbolo di  forza e di fiducia in se stessi.

Nella mitologia, la ninfa Dafne si trasformò in una pianta d’alloro per sfuggire all’amore ossessivo del dio Apollo. Egli allora prese un rametto e ne fece una corona da indossare,immediatamente provò un senso di pace e sollievo come se finalmente  si sentisse congiunto all’amata, per questo è anche simbolo di coraggio e  vittoria. Inoltre anticamente si pensava che l’alloro avesse proprietà medicinali miracolose; l’imperatore Claudio durante l’epidemia di peste si trasferì in una località ricca della pianta per  evitare il morbo. La ragazza non teme di addentrarsi in solitudine nella campagna e non è intimidita dal cavaliere in quanto spinta dal  suo  sentimento d’amore che  non teme l’airone e l’ombra.

L’airone è un uccello maestoso dal piumaggio bianco, che vive presso i fiumi; ancora una volta ricorre il colore bianco mentre  l’acqua è il luogo in cui giace il corpo senza vita del conte degli Allori, ma anche simbolo del fluire della vita.Nel Medioevo  l’airone era associato anche alla timidezza e al silenzio, Plinio scriveva che piangeva lacrime di sangue se provava dolore; la ragazza afferma che il suo cuore sanguina. Il linguaggio della poesia è ricercato, il ritmo è scandito dal ripetersi frasi brevi ma cariche significato.

Tags: poesia
Articolo Precedente

Unicusano finalista allo Smau 2015

Prossimo Articolo

Il derby dello Stabiese Donnarumma

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Sabato 25 marzo alle ore ore 11.30 presso la Libreria Raffaello Vomero (via Kerbaker 35, Napoli) Raffaele Cars, presenterà il...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Presentato a Napoli “La trama alternativa” di Giusi Palomba

18 Marzo 2023

É stato presentato ieri presso la libreria Tamu di Napoli  “La trama alternativa. Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro...

Napoli, IV edizione di NapoliCittàLibro dedicata a Piero Angela

17 Marzo 2023

In arrivo la IV Edizione di NapoliCittàLibro - Salone del Libro e dell'Editoria. Dal 13 al 16 aprile presso il...

Napoli, nasce la libreria diffusa ScottoJonno in Galleria Principe

16 Marzo 2023

Napoli – Recupero storico, rilancio architettonico e promozione culturale del territorio. Si racchiude in questa sintesi l’azione che Luca Iannuzzi,...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”
  • Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita
  • Viareggio Cup: i risultati della 3^ giornata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Alcaraz

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita

22 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Alcaraz
Tennis

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In