Dalle Città

Campania: allerta meteo per ondate di calore dal 2 luglio

San Catello, un mistero del medioevo

S.Abate- Tre giorni dedicata ai nostri amici a quattro zampe

Cardito, evento con la musica protagonista

Scafati: Avviso Pubblico

Importante Incontro tra il Sindaco ed Angri Calcio

Calcio Serie A

Belotti lascia il Torino

Lorenzo Insigne e la sconfitta del nostro campionato

Alessandro Ambrosi: “Mi aspetto cose importanti dal Monza”

Napoli, fatta per il rinnovo di Meret

Romelu Lukaku, il secondo ritorno in nerazzurro

Il Paris Saint Germain propone Draxler all’Inter per prendere Skriniar

Photo contest

  • Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 1 Luglio 2022
  • Login
  • Register
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
No Result
View All Result
Magazine Pragma
No Result
View All Result
Home Libri

“Che vi siete persi…” di Salvatore Bagni e Bruno Giordano – Recensione

by Nicola D'Auria
16 Maggio 2022
in Libri
Reading Time: 3 mins read
A A
0
“Che vi siete persi…” di Salvatore Bagni e Bruno Giordano – Recensione
49
SHARES
247
VIEWS
0 0 Voto
Vota Articolo

“Che vi siete persi…, edito da Sperling & Kupfer,  è il libro attraverso il quale Salvatore Bagni e Bruno Giordano ripercorrono gli anni d’oro di Maradona e quelli dello primo scudetto conquistato dal Napoli.

“Che vi siete persi…” di Salvatore Bagni e Bruno Giordano – Recensione

Salvatore Bagni e Bruno Giordano in “Che vi siete persi…”, con l’ausilio di Tommaso Guaita, raccontano l’anno del Napoli Campione d’Italia 1986-87 e quelli immediatamente precedenti e successivi, incorniciando  perfettamente il periodo storico.Il racconto scorre veloce e dei vari blocchi temporali c’è la versione di Salvatore Bagni, la versione di Bruno Giordano, anticipate da un racconto puro del momento storico che si sta realizzando.

La vittoria del campionato del Napoli era un evento atteso da oltre 60 anni, 61 per la precisione, e in quella occasione una squadra fece blocco per la vittoria finale.

http://

La versione di Salvatore Bagni

Le parti di Salvatore Bagni battono su due punti in particolare: il suo carattere focoso come calciatore, che gli ha inevitabilmente condizionato la carriera nel bene e nel male, e l’amicizia con Diego Armando Maradona, che nasce dopo un inizio non idilliaco e da un confronto tra uomini veri nel ritiro di Vietri, quando il Napoli nel 1985-8 a un certo punto navigava in acque difficili.

La versione di Bruno Giordano

Bruno Giordano batte molto sul suo rapporto con la madre, persa nel giorno del suo compleanno con un incidente drammatico e a cui era molto legata, e a quel rapporto d’amore incompreso con le sue tifoserie, prima quella laziale e poi quella napoletana, che sono accomunate da finali non da favola.

Il Napoli di Allodi e Maradona

Personaggi indiscussi del libro sono Allodi e Maradona, con il primo nella figura di guida manageriale e spirituale del team, e il secondo come guida tecnica e motivazionale indiscussa.

Le due figure vengono descritte per quello che hanno dato a livello personale, tanto, e ambientale, tantissimo. Due parafulmini dal cuore d’oro che guidavano una squadra di uomini veri che ha sconfitto tanti luoghi comuni, “il palazzo” e il becero razzismo dei campi del Nord. Questa è una nota dolente ancora oggi; evidentemente, il poco sole e l’assenza di iodio si fanno drasticamente sentire.

Ottavio Bianchi: troppo serio e pompiere

Dai racconti esce fuori un’altra figura mitica, quella dell’allenatore Ottavio Bianchi. Vengono raccontati episodi non esaltanti per il tecnico, verso il quale però traspare un profondo rispetto. Le goliardate di uno spogliatoio sono divertenti, ma se reiterate su una sola persona, per quanto si possa avere ragione, possono incrinare gli uomini più duri e seri. Forse quei giochi di spogliatoio, oltre a macchinazioni esterne, fecero perdere il secondo scudetto. Ma questa è un’altra storia.

La scaramanzia, i tifosi e la Napoli che vince

Quello che più di tutto permea il libro, è lo sfondo di Napoli a tutto il viaggio. La Napoli romantica che esce da ogni racconto, quella legata alla scaramanzia, ai tramonti, alle feste con Massimo Troisi o Pino Daniele, ai bottegai e personaggi partenopei che avevano sempre attenzioni per i loro idoli, a episodi buffi e divertenti, in cui i calciatori si son ritrovati con grande simpatia, ai 20mila napoletani che ogni domenica si facevano trovate sulle tribune in trasferta.

Che vi siete persi…

Considerazioni finali

È un libro che consiglio a tifosi e non, per fare un ripasso generale del calcio di quegli anni e per avere uno spaccato di una tifoseria napoletana, che oggi, dopo 35 anni, è cambiata forse più per colpa di chi la dirige che per la maglia azzurra, che è sempre amata spasmodicamente.

Che vi siete persi… È vero, chi non ha vissuto quell’anno e quella festa, non può capire; il libro ci prova, escono le emozioni. Da tifoso azzurro, non nascondo di essermi emozionato. Chiudo così: “Ecco cosa vorremmo rivivere…”

 

0 0 Voto
Vota Articolo
Tags: Tommaso GuaitaSalvatore BagniBruno GiordanoChe vi siete persiSperling & Kupfer
Share20SendPin4Tweet12ShareShare3Send
Nicola D'Auria

Nicola D'Auria

Sono un appassionato della comunicazione e la seguo come il calcio.

ArticoliCorrelati

LIBRI DEL 2022: “Come il lago” di Maria Elisa Gualandris
Libri

LIBRI DEL 2022: “Come il lago” di Maria Elisa Gualandris

30 Giugno 2022
234
Corrado Ferlaino ospite alla Settimana dello Scrittore
Città

Corrado Ferlaino ospite alla Settimana dello Scrittore

30 Giugno 2022
239

NewsletterLibri

Ricevi novità sul mondo dei libri e le recensioni.

Seguici su FB

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video

ABOUT MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.

Magazine Pragma
  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Follow us

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Website Powered by Flashex Web Agency Napoli

  • Login
  • Sign Up
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • SPECIALE NATALE
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro

Copyright © 2021 Magazine Pragma. Design by Flashex Web Agency

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Clicca qui e lasciaci un commento! Grazie.x
()
x
| Reply