La forza della vita, a Scafati una serata tra emozione e impegno civile


Scafati – Si è tenuta ieri, mercoledì 28 maggio 2025, nella suggestiva cornice della Galleria Arte Barbato, la presentazione del libro “La forza della vita – Storia di una ripartenza”, firmato dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione “Per le strade della vita” e componente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Maria Rosaria Vitiello: Questa è quella che chiamo “la mia seconda vita”

In un luogo dove arte, accoglienza e bellezza si fondono in un’atmosfera intensa, il pubblico ha preso parte a un evento che è andato ben oltre la presentazione di un libro. Un incontro profondamente umano sulla resilienza, ma soprattutto sulla necessità di fare della sofferenza una spinta per il cambiamento.

Moderata dalla giornalista Maria Pia Nocerino, la serata ha dato voce a un racconto autentico e toccante. Maria Rosaria Vitiello ha condiviso con il pubblico la propria esperienza: il coma, l’incertezza sul suo destino e poi, il lento, miracoloso risveglio.

Tra i momenti più intensi, il contributo dell’Avv. Brigida Marra, presente al momento dell’incidente, che ha rievocato la drammaticità di quei giorni, quando le speranze sembravano flebili e la città di Scafati si univa in una catena silenziosa di preghiere e vicinanza.

Un impegno per tutti: la cultura della sicurezza stradale

L’incontro si è rivelato anche un’occasione per riflettere sul valore della prevenzione e della sicurezza stradale. Decisivo l’intervento del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri dell’Agro Nocerino Sarnese, che ha sottolineato quanto sia urgente sensibilizzare soprattutto i giovani su questi temi.

Proprio con Albanese, Maria Rosaria Vitiello porta avanti un progetto educativo nelle scuole, con l’obiettivo di trasformare la propria esperienza in uno strumento di prevenzione e consapevolezza.

Accanto a loro, ha preso la parola anche il giornalista Peppe Iannicelli, che ha arricchito il dibattito con riflessioni sul ruolo dell’informazione e della cultura nella costruzione di una coscienza collettiva sulla sicurezza.

La forza della vita di Maria Rosaria Vitiello - galleria arte Barbato
Da sinistra il Comandante della Polizia Municipale di Scafati Pasquale Alò, il Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri dell’Agro Nocerino Sarnese  e l’Avv. Brigida Marra

Scafati, una comunità che abbraccia e sostiene

Numerose le presenze istituzionali a sostegno dell’iniziativa: il Vice Sindaco Dott.ssa Teresa Formisano, l’Assessore alla Cultura, Dott.ssa Antonella Di Palma e il Comandante della Polizia Municipale, Pasquale Alò, tutti uniti nel sottolineare l’importanza di dare spazio a progetti come quello della Vitiello, capaci di trasformare il dolore in bene comune.

Ad aprire la serata, come sempre generosi e appassionati, i padroni di casa Franco Barbato e Marisa Nastro, custodi della Galleria Arte Barbato, che continua a rivelarsi un autentico presidio culturale del territorio.

A rendere ancora più accogliente la serata, le creazioni dell’Erboristeria Paluna di Patrizia Nastro, abile nel curare con delicatezza ogni dettaglio e regalare momenti di autentico benessere ai presenti.

galleria Arte Barbato - Erboristeria Paluna - Scafati
Le creazioni dell’Erboristeria Paluna di Patrizia Nasto – Scafati

Una serata densa di emozioni, dove la memoria, la speranza e l’impegno civile si sono intrecciati in un racconto corale che lascia un segno e accende la voglia di fare rete, di guardarsi negli occhi e ripartire, con coraggio e responsabilità.

La forza della vita Maria Rosaria Vitiello
La forza della vita – Storia di una ripartenza di Maria Rosaria Vitiello. I proventi della vendita del libro sono destinati interamente all’associazione “Per le Strade della Vita” che si occupa di prevenzione e sensibilizzazione in tema di sicurezza stradale

La forza della vita – Storia di una ripartenza di Maria Rosaria Vitiello è disponibile anche su Amazon. I proventi della vendita del libro sono destinati interamente all’associazione Per le Strade della Vita che si occupa di prevenzione e sensibilizzazione in tema di sicurezza stradale.

spot_img

LEGGI ANCHE

Castellammare di Stabia: Il mare torna protagonista con i lavori di difesa costiera

Castellammare di Stabia si prepara a riabbracciare il suo mare in tutta sicurezza. Sono finalmente iniziati i lavori per la difesa della costa e...

Il Chelsea si prende il record europeo

Il Chelsea Football Club ha inciso ulteriormente il proprio nome negli annali del calcio europeo, trionfando sul Real Betis con una perentoria vittoria per...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA