Napoli accoglie il debutto letterario di Daniela D’Andrea con “La tribù dei piedi scalzi e il mistero di Punta Leucosia”


Napoli – Nella suggestiva cornice della Galleria Principe di Napoli, presso Scotto Jonno, si è svolta ieri, 17 dicembre, la presentazione del libro d’esordio di Daniela D’Andrea: “La tribù dei piedi scalzi e il mistero di Punta Leucosia” edito da Rossini (Gruppo Santelli) – volume arricchito dalle splendide illustrazioni di Yanez Fallacara. A moderare l’incontro la Dott.ssa Carol Rodente.

Daniela D’Andrea: “Tutto ha avuto inizio da un sogno”

Durante l’evento l’autrice ha svelato la genesi del suo romanzo raccontando che tutto è nato da un sogno. “Una notte di tanti anni fa,” ha spiegato Daniela D’Andrea, “ho sognato ciò che oggi si trova nelle prime pagine del libro. Al risveglio, temendo di dimenticare quei dettagli, ho deciso di trascriverli immediatamente. Da quelle poche righe è nata l’idea che, con il tempo, si è trasformata in un racconto completo.”

Il libro, descritto come una lettura adatta a ogni età, è un viaggio emozionante attraverso le bellezze del Cilento, terra che occupa un posto speciale nel cuore dell’autrice.

Le mie estati da bambina,” ha ricordato D’Andrea, “le trascorrevo proprio lì, insieme ai miei cugini e ai miei genitori. Quel luogo è un mosaico di culture, tradizioni e panorami mozzafiato che meritano di essere raccontati e condivisi.”

Nel corso della presentazione è stato evidenziato il potente valore evocativo del romanzo, in grado di intrecciare il fascino della narrazione con la celebrazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Cilento. Le magnifiche illustrazioni di Yanez Fallacara arricchiscono l’opera regalando al lettore immagini vivide delle atmosfere e dei personaggi che popolano il racconto.

LEGGI ANCHE: 20 LIBRI DA METTERE SOTTO L’ALBERO DI NATALE

“La tribù dei piedi scalzi e il mistero di Punta Leucosia” è pronto a trasportare i lettori in un viaggio tra sogni e realtà lungo le coste magiche di una terra intrisa di storia e bellezza.

Disponibile in tutte le librerie, bookstore online e sul sito della Santelli Edizioni.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

A Cava de’ Tirreni presentazione di “Oltre l’umana indifferenza” di Giuseppe Gargano

Cava de’ Tirreni - Sabato 22 marzo, alle ore 18.00, il Complesso Monumentale San Giovanni ospiterà la presentazione del libro Oltre l'umana indifferenza. Tra...

Viareggio Cup: i risultati della 2^ giornata

FASE A GIRONI MARTEDÌ 18 MARZO 2025 Girone 4 TORINO-ASTERAS AKTOR 3-2  Reti: 4′ pt. Kallanhi (A), 30′ Conzato (T); 10′ st. Spadoni (T), 18′ Angelakis (A), 32′ Conzato...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA