NapoliCittàLibro 2024, inaugurata la quinta edizione del Salone del Libro e dell’Editoria

Napoli, 14 giugno 2024 –  Taglio del nastro questa mattina per la quinta edizione di NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria. All’evento hanno presenziato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il coordinatore delle Politiche culturali del Comune di Napoli, Sergio Locoratolo, il caporedattore centrale TGR Rai Campania, Oreste Lo Pomo, insieme ai presidenti delle Associazioni Regionali degli Editori della Campania, Puglia, Abruzzo e Marche, e agli editori Alessandro Polidoro e Rosario Bianco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Liber@Arte.

La manifestazione, che si terrà dal 14 al 16 giugno negli spazi del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, è organizzata dall’associazione Liber@Arte e si sviluppa attorno al tema “Ri-Generazioni”, declinato in cinque isole tematiche: “Generi”, “Visioni”, “Generazioni”, “Cognizioni” e “Nuove Memorie”. Gli orari di apertura vanno dalle 10.00 alle 20.00.

Quest’anno NapoliCittàLibro vede la partecipazione di ben 136 sigle editoriali, incluse le principali case editrici nazionali. TGR Campania documenterà l’evento attraverso reportage nei telegiornali e sarà presente con lo spazio Agorà del Leggilibri, curato da Claudio Ciccarone.

NapoliCittàLibro 2024, iniziative educative e culturali, eventi speciali

Tra gli eventi in programma, si segnala:

  • l’inaugurazione de “La stanza dei poeti” curata da Raipoesia2022, con reading di poesie previsti per oggi venerdì 14 e domenica 16 giugno;
  • “Napoli Sound Fest, voci e suoni della città” con tre appuntamenti musicali in Sala Urania 2.
  • Laboratori dedicati al fumetto in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics;
  • Celebrazioni per il decimo anniversario di “Una giornata leggend…aria – Libri e lettori per le strade del Vomero” con letture e performance artistiche.

NapoliCittàLibro 2024

Il vasto programma della manifestazione, che include anche spazi dedicati a “Nati per Leggere” e laboratori di lettura di Unicef Campania, è consultabile sul sito ufficiale: www.napolicittalibro.it.

La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Napoli, del Ministero della Cultura, dell’Ambasciata della Repubblica d’Albania, di RAI Campania, della Camera di Commercio di Napoli e di altri enti ed associazioni. La media partnership è stata affidata a RAI.

INFO:

NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria 2024, sarà aperta da venerdì 14 a domenica 16 giugno, dalle 10.00 alle 20.00.

BIGLIETTI
INTERO – 5 euro
GRATUITO: Studenti di Scuole e Università di ogni ordine e grado, docenti, persone con disabilità e accompagnatori, membri di realtà culturali, turistiche e associative convenzionate, under 18 e over 65, dipendenti del Ministero dei Beni Culturali, del Comune di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli.

(foto in copertina dalla pagina Facebook NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA