Claymore – L’angolo del Nerd e dell’Otaku


Gli Yoma sono creature che esistono da tempi immemori. Essi si nutrono di organi e sangue umano. A causa della loro capacità di assorbire aspetto e ricordi delle loro vittime, sono indistinguibili dagli esseri umani. Per far fronte a questi esseri, un gruppo di uomini ha creato delle guerriere dai poteri sovrumani per affrontarli. Claire è una di queste guerriere che gli esseri umani chiamano Claymore a causa delle enormi spade che usano per combattere. La ragazza è accompagnata da un ragazza da lei salvato, Raki, ed è alla ricerca di Priscilla, una ex guerriera che ha ucciso una persona a lei cara.

Pubblicato fra in dal 2001 al 2014 su tre riviste diverse (In Italia dal 2005 al 2015), la serie ha avuto da subito un buon successo di vendite, soprattutto in Nord America. Per quanto non innovativo su alcuni punti, il tratto molto realistico dei personaggi soprattutto femminili e il costante miglioramento qualitativo sia della storia che del disegno sono stati i punti di forza maggiori per il successo dell’opera

Leviamo subito un sasso dalla scarpa. Le somiglianze fra Berserk dello scomparso Miura e Claymore sono evidenti, come confermato dallo stesso Norihiro Yagi. L’ambientazione euro medievale, i mostri dall’aspetto grottesco, il tragico passato del/della protagonista.

Dal manga è stato tratto, nel 2007, un anime di ventiquattro episodi prodotto da Madhouse. L’anime è però fedele fino all’episodio venti (coprendo solo undici volumi), per poi prendere una strada diversa. Questo perché il manga era ancora in svolgimento.

Leggi anche Wanted – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

spot_img

LEGGI ANCHE

Ecco l’orario di Juve Stabia Sampdoria

La notizia diventa ufficiale. Juve Stabia Sampdoria verrà giocata in serata Serie BKT, Juve Stabia-Sampdoria: programmata per martedì 13 Maggio alle ore 20:30 La S.S. Juve Stabia...

Aspettami al Caffè Napoli di Chiara Gily, un romanzo che profuma di rinascita e caffè

Aspettami al Caffè Napoli è la lettura ideale per chi sente il bisogno di ritrovare il gusto delle piccole cose e la bellezza delle proprie radici. Un romanzo che è un abbraccio – caldo, profumato, intenso – come solo un buon caffè napoletano sa essere.

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA