Galateo della borsa: quale scegliere per ogni evento

La borsa è un po’ la coperta di Linus di molte donne: tutto quel che ci serve per affrontare la giornata in comodità è custodito nelle nostra borsa, e alcune persone sostengono che vedendone il contenuto si possa capire molto della personalità della sua proprietaria.

Da accessorio di grande classe e comodità, anche la borsa deve rispettare un preciso galateo: ecco quali sono le regole più importanti da seguire!

Borsa grande: scuola, ufficio, università

La borsa grande è indubbiamente quella comoda, pratica e versatile da usare per tutta la giornata, specialmente se passata in gran parte fuori casa.

Scuola, università, ufficio: è inevitabile dover raccogliere libri, quaderni, documenti, computer, pranzo, oggetti personali e forse un cambio d’abito se si deve rimanere fuori per molte ore.

Il galateo della borsa da giorno prevede essenzialmente 2 regole:

  • che venga usata esclusivamente fino alle 18, e che poi venga sostituita da una pochette più piccola;
  • che ad ogni luogo corrisponda un materiale. La pelle è in assoluto il più formale ed elegante, mentre tela e rafia dovrebbero essere riservate alle occasioni informali o ai luoghi di vacanza.

Zaino: sport, camminate e turismo

Attività sportive, lunghe camminate, visite turistiche: lo zaino è la giusta borsa per queste occasioni, in cui la comodità e la praticità devono farla da padrone.

Mani libere, peso ben distribuito, equilibrio perfetto e possibilità di avere con sé davvero tutto il necessario per la giornata: i vantaggi di uno zaino su una qualsiasi altra borsa sono davvero innegabili, specialmente in caso di stili di vita frenetici e tanto movimento.

Uno zaino può comunque essere di classe, specialmente se scelto in materiali di buona fattura e dalla forma non eccessivamente ginnica: su questo sito puoi vedere alcuni esempi!

Tracolla: eventi casual

Per un evento casual, magari al pomeriggio, la borsa a tracolla è probabilmente la più comoda.

Di dimensioni decisamente più contenute, lascia le mani libere e ci permette di muoversi agilmente. Insieme allo zaino, la tracolla è probabilmente la borsa più amata dalle mamme con bambini piccoli!

Anche in questo caso, adottiamo solo qualche piccola regola di stile:

  • per gli eventi leggeri e le prime ore del pomeriggio sono perfette le borse a tracolla in materiali leggeri (tela, cotone, nylon) e i colori chiari; andando verso sera meglio scegliere materiali più strutturati, come la pelle o l’ecopelle, e i colori più scuri;
  • indossiamo la tracolla sempre sulla spalla sinistra, per avere sempre la mano destra libera e pronta a salutare e a presentarci;
  • con il seno abbondante è meglio indossare la tracolla su una sola spalla, anziché in diagonale sul corpo, per evitare che segni eccessivamente le forme e dia un aspetto un po’ sciatto.

Minibag: dalle 18 in poi

La moda ormai da anni ha reso sempre più protagoniste le minibag, come abbiamo scritto nel nostro articolo dedicato: dimensioni compatte e mani libere sono i punti cardine di questa tipologia di borsa. Certo, in questo caso la comodità spesso lascia il passo allo stile!

Il galateo classico della borsa piccola o a mano, come la pochette, prevede che venga utilizzata per gli eventi serali, a partire dalle ore 18, e per le occasioni formali e speciali, come le cerimonie.

Dove appoggiarla?

Eccoci giunti infine all’ultimo consiglio di galateo per la borsa: dove la dobbiamo appoggiare per essere davvero eleganti e sempre adeguate all’occasione?

Queste sono le possibili alternative:

  • dove possibile, la migliore possibilità è di appoggiarla su una sedia libera accanto a noi;
  • se non fosse possibile, il posto migliore è la spalliera della sedia su cui siamo seduta. La borsa non dovrebbe mai essere appoggiata per terra, sia per ragioni igieniche e di cura dell’oggetto (specialmente se pregiato), sia per buona fortuna;
  • se neanche questo fosse possibile, per esempio nel caso di borse molto piccole da sera, è possibile tenerle in grembo oppure infilarle con discrezione tra la schiena e lo schienale della sedia.

In questa piccola carrellata abbiamo dovuto tralasciare alcune regole del bonton della borsa, ma puoi recuperarne altre leggendo questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Maturità 2024, traccia sui social la più scelta dagli studenti

La Maturità 2024 ha visto la predominanza di una traccia che, più di ogni altra, ha saputo catturare l'interesse degli studenti italiani: "Profili, selfie,...

Napoli, Conte ha il suo primo acquisto, particolarissima la formula dell’affare col Real Madrid

Il difensore centrale Rafa Marin si trasferisce al Napoli per 10 milioni di euro, ma il Real Madrid mantiene un diritto di recompra; come...

Juve Stabia il nuovo top sponsor delle vespe

Juve Stabia la società gialloblu annuncia questa importante news Juve Stabia il comunicato ufficiale: Calcio e immobiliare insieme: Frimm spa nuovo top sponsor della S.S. Juve...

Premio Artis Suavitas 2024: il 30 giugno parata di stelle all’Anfiteatro Romano di Avella

Napoli, 16 giugno 2024 – Presentata a Napoli, presso il Gold Tower Lifestyle Hotel, la quinta edizione del Premio Artis Suavitas, la cui cerimonia...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA