È iniziata la 18° edizione del Campania Teatro Festival, dal titolo emblematico e pieno di speranze, “ Battiti per la Pace “ e anche quest’anno l’organizzazione che vede la direzione artistica di Ruggero Cappuccio, porterà splendore e risalto in 31 location tra le più belle della nostra amata Campania con artisti eccezionali.
La rassegna multidisciplinare realizzata con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura. Organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano, il Campania Teatro Festival, quest’anno propone 150 eventi in 31 giorni di programmazione e 70 debutti assoluti, è parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association).
Si incomincia dal Cortile d’onore di Palazzo Reale a Napoli, con il concerto “Te doy el gusto” , sul palco due artiste di grandissimo livello, due amiche da tempo, Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris. Ma la festa è iniziata nella stupenda Piazza Plebiscito, tutta illuminata d’Azzurro, ad esibirsi sospese ad un traliccio sorretto da una grande gru, la compositrice violinista, Caterina Bianco e tre performer aeree, Maria Anzivino, Marianna Moccia e Viola Russo: quattro corpi sospesi in aria per una suite suonata e cantata dal vivo.
Poi alle 21, apertura all’ingresso nello splendido Cortile d’Onore di Palazzo Reale, allestito per l’occasione con un parterre di sedie ed il palco a ridosso delle navate sul lato opposto all’ingresso. Palco e parterre decisamente non invasivi e perfettamente dentro l’atmosfera regale del Cortile.
Il concerto nelle previsioni di presentazione, sarebbe dovuto iniziare alle 21,30 e finire dopo 1,45 ore, ebbene mai concerto è stato più puntuale, ritardo solo di qualche minuto. Il pubblico ha invaso il parterre, ed è un magnifico sold out.
Sale sul palco inizialmente il quartetto di Elisabetta Serio (acclamatissima), anche lei come la Piazza vestita d’azzurro ( sarà un caso?), ad accompagnarla tre grandi musicisti , Jerry Popolo (sax tenore e soprano), Aldo Capasso (contrabbasso e basso elettrico) e Leonardo De Lorenzo (batteria). Si inizia con il jazz proposto dalla talentuosa pianista napoletana ed il suo gruppo, con qualche cover di grandi jazzisti, una composizione originale di Elisabetta ed un arrangiamento particolare di “Amore che vieni, amore che vai” celebre brano di Fabrizio De Andre.
È la volta quindi di Sarah Jane Morris, sale sul palco nella sua classica mise rosso fuoco ed un coprispalle viola, la voce di Sarah è inconfondibile e subito scalda l’ambiente anche se il caldo era abbastanza incombente. La musica è eccezionale, i musicisti sul palco danno enfasi a qualsiasi brano suonano e Sarah sembra sentirsi a casa, del resto quando viene a Napoli è sempre carica ed accompagnata da musicisti eccezionali come quelli di questa sera. Elisabetta Serio sorridente mentre accompagna “sua sorella”, è coinvolta emotivamente, quasi come quando accompagnava il grande Pino Daniele.
1 ora e te quarti di grande musica, puntuale alla fine il bis che trascina il pubblico fin sotto il palco richiamati da Sarah in un abbraccio virtuale con tutti i musicisti.
Dopo questa serata magnifica, continua il viaggio sul nostro territorio del Tour di Campania Teatro Festival e vi esorto a consultare il sito dell’organizzazione per poter accedere all’informativa completa ed al programma generale di tutta la manifestazione.
https://campaniateatrofestival.it/edizione-2025/
di seguito la gallery della serata a cura di Giovanni Esposito ph