“Il Soffio” in tour di Roberto Giordi

PUBBLICITA

“Il Soffio”  è il titolo del terzo album di Roberto Michelangelo  Giordi uscito a gennaio.

Un album che si differenzia dai precedenti, segue una matrice pop rispetto al primo (”Con il mio nome”)  d’impronta jazz e al secondo (“Gli amanti di Magritte”) di stampo etno –arabo. Al suo terzo album, nizia un nuovo percorso che vede, oltre la sua firma in brani come  “Polvere di stelle”, L’Amore nell’era glaciale e “The fairies song”, anche la firma del paroliere  Alessandro Hellmann.

La produzione è affidata a Gigi Di Rienzo felice incontro che l’artista ama sempre ricordare oltre che con Hellmann.

Dopo la presentazione al Nuovo Teatro San Carluccio a Gennaio e una tappa in penisola Sorrentina al Marianiello Jazz Caffè , approda questa volta nell’ entroterra campano, nella contea normanna di Aversa, nello specifico all’Auditorium Bianca D’Aponte. Immediato è il feeling che avverte con questo posto,”si respira musica” afferma. Ha sorpreso, conquistando i presenti che non lo conoscevano, con  la sua performance. Un delicato rintocco di note, dove le parole non sono mai a caso e frutto di una disamina introspettiva. Un viaggio che parte con “La grande fuga”, primo estratto di questo album uscito a giugno 2014, e che prosegue raccontando in musica le evoluzioni, i percorsi che tutti noi ci troviamo ad affrontare. Si alterna nelle esecuzioni, accompagnandosi al piano in “Gli amanti di Magritte”,”La via del deserto” ” Barbari”, cede il posto a Francesco Marziani al piano quando esegue “Il  Soffio” che dà il titolo all’ album,”Il temporale”,”L’attimo“,”Il vecchio e il mare“,etc. Gli altri musicisti sul palco sono Mauro Grieco alla chitarra, Giacomo Pedicini al basso, Massimo del Pezzo alla batteria. Piace, ipnotizzala sua allure da ragazzo timido ma professionalmente preparato e artisticamente valido (viene dalla scuola di Mogol). Non mancano i bis.

L’atmosfera è pregna del suo bel canto, autoriale, impegnato e mai  greve. Complice l’ottima acustica dell’auditorium, la bravura dei musicisti, l’accoglienza calorosa che Gaetano D’Aponte e Gennaro Gatto riservano agli artisti ospiti, come lo stesso Roberto Giordi sottolinea. Son partite bene queste presentazioni campane de “Il Soffio “, ora il vento  spinge verso nord. Sarà il 29 marzo a  Grottamare (AP) al “Teatro dell’Arancio“, l’11 aprile ad Alessandria a “L’isola ritrovata”, il 14 aprile a Milano alla “Salumeria della Musica”, il 16 aprile a Biella al Biella Jazz Club, il 19 aprile a Torino al “Caffe del Progresso”.

Il vento è favorevole,  “Il soffio” arriverà lontano, non perdetelo quando arriverà nella vostra città.

foto Angela Grofalo
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Santa Maria La Carità arriva Mister Di Nola

Santa Maria La Carità la società come recita una nota ufficiale annuncia Mister Di Nola in panca: L’Acd Santa Maria La Carità è lieta di...

Sila, ancora dispersa la studentessa finita nel Lao durante una gita scolastica

Continuano senza sosta le ricerche di Denise Galatà, la studentessa 18enne dispersa nel fiume Lao in provincia di Cosenza, durante una gita scolastica in Sila. Denise...

DONNE PRAGMATICHE: Intervista a Selene Pascasi, autrice di “A un ricordo da te”

Selene Pascasi, avvocato, giornalista e firma del Sole 24 Ore, oltre che paroliere e critico musicale: "Nella malattia, resiste la coscienza primordiale. E resiste, soprattutto, l’amore"

Biglietti Napoli Samp, con un bug era possibile saltare la fila

Biglietti Napoli Sampdoria. Giornata no per molti tifosi del Napoli che ieri hanno acquistato i biglietti per Napoli-Sampdoria. Ore interminabili di fila sul sito,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA