“L’uomo nel lampo”, un inno alla memoria, un appello all’azione


Momento di grande intensità al Festival di Sanremo con Paolo Jannacci e Stefano Massini che hanno portato sul palco dell’Ariston “L’uomo nel lampo”

Durante la terza serata della 74esima edizione del Festival di Sanremo 2024, Paolo Jannacci e Stefano Massini hanno toccato il cuore del pubblico dell’Ariston con “L’uomo nel lampo”, un brano che è un’aperta denuncia contro una drammatica piaga sociale: le morti sul lavoro. Solo nel 2023, sono state 1.485 le persone che hanno perso la vita sul lavoro.

L'uomo nel lampo

Stefano Massini, drammaturgo e scrittore, racconta di un bambino che perde il padre giovanissimo in un incidente sul lavoro crescendo con l’immagine di suo padre ritratta in un’unica fotografia appesa nella sua stanza. Paolo Jannacci, figlio del leggendario Enzo Jannacci, con la sua maestria musicale sul palco, contribusce a rendere il messaggio di denuncia di Massini, ancor più potente.

L'uomo nel lampo

Sfidare l’indifferenza e sollecitare una maggiore consapevolezza e tutela dei diritti dei lavoratori​​, questa l’emergenza. Arricchito dall’arrangiamento e dalla direzione orchestrale del Maestro Maurizio Bassi, “L’uomo nel lampo” è un inno alla memoria, un appello all’azione.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA