Il ritorno di Battiato e Alice

PUBBLICITA

Atteso il ritorno di Franco Battiato.

Il famoso cantautore siciliano sarà accompagnato nel suo tour da Alice, voce storica di alcuni duetti con il maestro. Ecco il programma del tour tratto dal sito ufficiale dell’artista:

Franco Battiato e Alice, tour italiano

Franco Battiato e Alice saranno, da febbraio ad aprile 2016, impegnati in tour che attraverserà l’Italia. Debutto il 13 febbraio con l’anteprima al Teatro Comunale di Carpi per approdare il 7 e l’8 aprile in una doppia data palermitana al Teatro Biondo, il Battiato e Alice tour lambirà una ventina di città italiane – tra le altre Trieste, Milano, Firenze, Roma, Napoli, sconfinando il 21 febbraio, in un’esibizione nel prestigioso nuovo centro multiculturale Lac di Lugano.

Ensemble Symphony Orchestra

I due saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, Ensemble con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015 e che è composto dallo stesso Guaitoli (direzione d’orchestra e pianoforte), Angelo Privitera (tastiere e programmazione), Davide Ferrario e Antonello D’Urso (chitarre), Andrea Torresani (basso) e Giordano Colombo (batteria).

I concerti di Franco Battiato e Alice

Il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro. Verrà a rinnovarsi un’intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente.
Un viaggio doppio iniziato nel tempo e ora fotografato nelle altezze del divenire. Il 1980 è l’anno della loro prima collaborazione, con l’album di Alice “Capo Nord” e il singolo Il vento caldo dell’estate, un lavoro che avrà prosecuzione nel 1981 nell’album omonimo “Alice” sfociando subito nella vittoria a Sanremo con Per Elisa. Duetti come Chanson Egocentrique e I treni di Tozeur, con la quale si esibiscono all’Eurofestival, seguiranno rispettivamente nel 1982 e nel 1984. Nel 1985 Alice dedicherà al repertorio di Battiato l’intero album “Gioielli rubati”.
Quello di Battiato per Alice nei primi anni ’80 è stato qualcosa che è andato oltre il mero lavoro di produzione e collaborazione, nel senso che il maestro catanese ha colto e valorizzato in quella fase le corde espressive e compositive della cantautrice di Forlì, che poi ha continuato il proprio percorso artistico raggiungendo sempre nuove tappe musicali.
Alice è reduce da “Weekend”, il suo ultimo album uscito nel 2014 proprio in questi giorni, mentre Battiato sta pubblicando la retrospettiva “Le nostre anime”, a ripercorrere e rileggere da inediti punti di vista quarant’anni di carriera, non solo musicale, con la versione estesa in cofanetto che affianca a canzoni e brani i suoi film e la trasmissione televisiva “Bitte Keine Reklame”.

Foto Battiato/Pagina ufficiale Facebook
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Biglietti Napoli Samp, con un bug era possibile saltare la fila

Biglietti Napoli Sampdoria. Giornata no per molti tifosi del Napoli che ieri hanno acquistato i biglietti per Napoli-Sampdoria. Ore interminabili di fila sul sito,...

Serie Disney+ A small light, trama e recensione

Seconda guerra mondiale. Miep Gies (Bel Powley) lavora per l’ebreo Otto Frank (Liev Schreiber) e aiuta insieme a suo marito Jan (Joe Cole) la...

Agropoli restyling di via Carlo Pisacane

Agropoli restyling di via Carlo Pisacane 𝐑𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐈𝐍𝐆 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐀 𝐏𝐈𝐒𝐀𝐂𝐀𝐍𝐄. 𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐎 Manca davvero poco al completamento degli interventi di messa in...

A.C. Sant’Antonio Abate conquista la finalissima under17

A.C. Sant'Antonio Abate conquista la finalissima under17 I complimenti della Sindaca Ilaria Abagnale Condividiamo con orgoglio la vittoria esterna della nostra giovane squadra di calcio giallo-rossa,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA