“Vizi e Virtù”, il nuovo inno alla libertà di Manù Squillante


A partire dall’11 aprile 2025, il nuovo singolo di Manù Squillante, “Vizi e Virtù”, sarà in rotazione radiofonica. Disponibile già dal 4 aprile su tutte le piattaforme digitali, il brano segna un altro tassello importante nella carriera del cantautore campano. Non solo una canzone, ma un atto di denuncia poetica, ispirato alle leggi che negano diritti fondamentali, in particolare alle donne, in luoghi come l’Afghanistan.

Una canzone come atto di resistenza

“Vizi e Virtù” è molto più di un semplice brano: è una voce che si alza contro la censura e l’oppressione. Con immagini evocative come “la bocca spezzata” e “la parola proibita”, la canzone racconta la realtà di chi è costretto al silenzio, schiacciato da leggi che si travestono da moralità, ma generano solo oscurantismo. Le sonorità, tra fisarmonica struggente e chitarre calde, costruiscono un crescendo emotivo che accompagna l’ascoltatore fino al cuore pulsante del brano: la resistenza che nasce proprio laddove la voce viene negata.

Il racconto di Manù: una scintilla nata dal silenzio

Lo stesso artista racconta la genesi della canzone, nata quasi per impulso, dopo la lettura di una notizia che lo ha lasciato senza fiato:

“Era il 23 agosto 2024. Tornavo da una passeggiata, cercando un po’ di silenzio. L’ho trovato davvero poco dopo, leggendo una legge che pretendeva di chiamarsi ‘virtù’ mentre spezzava parole e libertà. È stato un colpo dritto all’anima. Così ho scritto, suonato, cantato. Di getto. Perché finché qualcuno ascolta, la musica continua a vivere”.

Un lyric video che dà volto al silenzio

Ad accompagnare il singolo c’è anche un lyric video animato, diretto e illustrato da Marharita Tsikhanovich. Le immagini, semplici ma cariche di significato, danno vita a volti femminili inventati ma incredibilmente veri nel loro dolore e nella loro forza. Il tratto essenziale lascia spazio alle emozioni, amplificando il messaggio del brano. Il testo della canzone scorre sotto le immagini, diventando parte integrante della narrazione visiva.

Il tour “Tra la mano, l’occhio e il Cuore” continua

Manù Squillante non si ferma. Prosegue infatti il tour 2025 con una serie di date in suggestive location campane:

  • 11 Aprile – Castello Macchiaroli | Teggiano (SA)

  • 26 Aprile – Palazzo Fruscione | Salerno

  • 27 Aprile – Spazio Letterario | Roccapiemonte (SA)

  • 24 Maggio – Teatro Live | Napoli

  • 07 Giugno – Social Tennis Club | Cava de’ Tirreni (SA)

  • 23 Luglio – Villa Guariglia | Vietri sul Mare (SA)

Il calendario è in continuo aggiornamento. Info su: www.manusquillante.art/tour-2025

Chi è Manù Squillante?

Classe 1992, nato a Sarno (SA), Emanuele “Manù” Squillante è un cantautore che ha fatto della sua voce una forma di testimonianza. Influenzato dai grandi del cantautorato italiano e cresciuto tra jazz e poesia, Manù porta in scena un mondo fatto di emozioni vere, storie profonde e melodie che parlano al cuore. Ha condiviso il palco con artisti del calibro di Ron, Samuele Bersani, Peppino Di Capri e molti altri. Tra i riconoscimenti più recenti, ha vinto il Premio Fabrizio De André 2024 e il Premio Gianmaria Testa 2024, affermandosi come una delle voci più autentiche della nuova canzone d’autore italiana.

spot_img

LEGGI ANCHE

Guerra dei dazi, Cina risponde a Trump e chiede aiuto all’UE

Bruxelles e Pechino valutano l'introduzione di prezzi minimi per le auto elettriche cinesi, mentre la Cina risponde ai dazi statunitensi con tariffe fino al...

Meteo Napoli e Campania oggi 11 aprile

A Napoli il venerdì si apre all’insegna del bel tempo, con una giornata caratterizzata da sole pieno per gran parte delle ore. La temperatura...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA