Campania, maltempo distrugge oltre il 60% del raccolto delle ciliegie


E’ quanto emerso da una un’analisi della Coldiretti Campania.Un inverno troppo mite e secco seguito da abbondanti piogge non ha rafforzato i frutti.

Le perdite superano il 60% della produzione.I frutti ottenuto sono buoni; conservano tutte le loro proprietà nutrizionali, ma sono pochi e non riusciranno a soddisfare la domanda.

Annullata anche la tradizionale Festa della Ciliegia che si tiene a Chiaiano, evento che da anni dà il benvenuto all’estate valorizzando i prodotti della terra e creando un legame tra presente ed il passato contadino del quartiere napoletano.

La Campania è la seconda regione italiana per produzione di ciliegie.Ne produce circa 30 mila tonnellate.

Due le principali qualità, quella della zona vesuviana che viene coltivata alle pendici del Monte Somma e per questo è chiamata “ciliegia del Monte” o “Durona Del Monte” – e quella coltivata nell’area flegrea che viene chiamata con il nome di “ciliegia della Recca“.

“L’Italia deve difendere il proprio patrimonio agricolo e la propria disponibilità di terra fertile con un adeguato riconoscimento sociale, culturale ed economico del ruolo dell’attività nelle campagne” – precisa la Coldiretti.

“Per affrontare i danni dei cambiamenti climatici – continua Coldiretti – servono interventi strutturali e strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia”.

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA