Svogliati ed indolenti? Colpa dell’autunno, ma basta riequilibrare la dieta Maria Pia Nocerino 18 Settembre 2020 Pillole di Nutrizione, Salute e benessere 0 0 Voto Vota Articolo L’autunno è alle porte; molti vivono male i cambi di stagione – si sentono pigri, svogliati ed indolenti. Esiste un regime alimentare che aiuti chi è particolarmente sensibile ai cambi di stagione? Lo abbiamo chiesto alla Dr.ssa Claudia Cinquegrana, biologa nutrizionista. Settembre è il mese in cui le giornate iniziano ad accorciarsi, le temperature a calare, l’energia fisica a diminuire e in un attimo arriva la stagione fredda. Molti, oltre al cambio di stagione, vivono molto male il cambio di orario che avviene a fine ottobre. Questa serie di fattori ci rende pigri e tristi al punto tale che siamo sempre alla ricerca di qualcosa di dolce o di buono. Ciò momentaneamente gratifica l’umore, ma a lungo termine può generare un allargamento del punto vita, e si sa, ingrassare non ci rende assolutamente gioiosi. Disordine affettivo stagionale In realtà non è un fatto strano “soffrire” dei cambiamenti stagionali ed è molto più diffuso di quello che si pensi; si tratta di disordini legati sia all’umore che a disturbi fisici biologici; nei casi più seri questo prende in nome di SAD (Seasonal Affective Disorder ) ovvero disordine affettivo stagionale, che cresce nei periodi autunno-invernali per poi scemare in primavera (e quasi del tutto scomparire in estate). Certo si tratta di un disturbo stagionale ma che colpisce particolarmente e “aggredisce” chi già soffre o è predisposto a forme di depressione. La dieta, sempre intesa come stile alimentare corretto, può aiutare: una equilibrata gestione dei carboidrati può certamente dare sollievo, scegliendo quelli corretti come per esempio pane e pasta integrali, farro, orzo, e castagne, anche sotto forma di farina. Fondamentale assumere il complesso della vitamina B, attraverso carne, pesce e uova e alcuni amminoacidi (nello specifico il triptofano che sappiamo essere il precursore della serotonina ovvero dell’ormone del buonumore). Ne sono ricchi i legumi, le carni, il pesce, i latticini e le uova, le arachidi, l’alga spirulina ed i semi di sesamo. Importante è la presenza di triptofano nella cioccolata fondente. Inutile dire che l’attività fisica non deve mai essere tralasciata sia come sfogo che come ricarica di adrenalina. Frutta e verdura vanno bene in tutto l’anno e se avete voglia di qualche ricetta carina per non mangiarle sempre nello stesso dai un’occhiata qui https://www.facebook.com/groups/500009547349622 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti