Favole italiane: Triste storia di Spelacchio e Rubacchio


Non c’è pace….tra gli ulivi? No, tra gli abeti

Roma – A Dicembre scorso ha fatto tanto parlare di sé “Spelacchio”, l’abete rosso poco rigoglioso che fu collocato a Piazza Venezia.

L’albero fece talmente parlare di sé che il termine “spelacchio” è diventato di uso comune quale sinonimo di decoro di Natale triste ed approssimativo.

Quest’anno, Roma in qualche modo ha voluto riscattarsi e ha scelto per Piazza Venezia un albero molto più rigoglioso, ma non particolarmente forte.

Durante il trasporto, infatti, alcuni rami del nuovo albero si sono spezzati ed è stato immediatamente battezzato con il nome di “Spezzacchio” .

Domani alle 19.00 è prevista la tradizionale accensione di Spezzacchio.

*****    *****    *****

Napoli – Se a Roma, Spellacchio e Spezzacchio fanno tenerezza, a Napoli fa rabbia la sorte dell’albero di Natale collocato nella Galleria Umberto I.

Anche quest’anno l’albero collocato il 4 Dicembre, dopo soli quattro giorni, è stato rubato.

Poche ore dopo il furto, l’albero è stato poi recuperato ai Quartieri Spagnoli da una pattuglia dei Carabinieri.

Sull’albero c’erano ancora i biglietti collocati dai napoletani e dai turisti con le più fantasiose ed ironiche richieste per Babbo Natale.

L’albero partenopeo, pertanto, è stato battezzato con il nome di “Rubacchio”.

spot_img

LEGGI ANCHE

Guido Pagliuca parla prima di Juve Stabia Carrarese

Juve Stabia calcio parla Guido Pagliuca che presenta la partita contro la Carrarese. Un passaggio del suo intervento come riportano i canali ufficiali: Di seguito...

Come aprire un conto online in pochi semplici passi

Aprire un conto online è diventato un’operazione sempre più comune e accessibile grazie alla digitalizzazione del settore bancario. In passato, la procedura per aprire un...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA