Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, chi erano i Re Magi? Scopriamolo con un cartoon (video) Maria Pia Nocerino 5 Gennaio 2021 Curiosità, SPECIALE NATALE 0 0 Voto Vota Articolo Manca poco alla Festa dell’Epifania che segna l’arrivo dei Re Magi alla capanna del Cristo Salvatore. Ma chi erano i Re Magi? Sappiamo che si chiamavano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre e che portavano in dono oro, incenso e mirra, e poi? Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, chi erano i Re Magi? Chi erano i Magi? A parlarci dell’arrivo dei Magi alla grotta di Betlemme è l’Evangelista Matteo. Egli li descrive come ricchi sapienti che arrivavano da lontano per rendere omaggio al Bambino Gesù. Dal Vangelo di Matteo sappiamo che portavano in dono oro (regalità), incenso (spiritualità) e mirra (umanità). “Ora, dopo che Gesù era nato in Betlemme di Giudea al tempo del re Erode, ecco dei magi dall’oriente arrivarono a Gerusalemme, dicendo: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Poiché noi abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti per adorarlo”. I Magi erano studiosi di astronomia originari dell’altopiano iranico. Seguendo la lettura del cielo, avevano riconosciuto in Cristo il Re dei Giudei, il Salvatore.La narrazione popolare li racconta come ‘tre’, ma Matteo nel suo Vangelo non ne specifica il numero. Probabilmente il numero dei Magi indicherebbe le tre razze umane, discendenti dai tre figli di Noè: Sem, Cam e Iafet. “…partirono tre Re che andaron ad adorare Dio quando nacque…” Un accenno ai Magi lo troviamo anche in Marco Polo:”…in Persia è la città che è chiamata Saba da la quale partirono tre re che andaron ad adorare Dio quando nacque…” La storia dell’arrivo dei Magi alla grotta di Betlemme narrata in un cartoon Ti potrebbe interessare anche: La leggenda dei Re Magi e della Befana 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti