Europei U21, Italia-Germania: Tu chiamala se vuoi impresa!


L’Italia batte la Germania e grazie alla vittoria della Danimarca sulla Repubblica Ceca approda alle semifinali dove affronterà martedì sera la Spagna.

Di Biagio toglie dall’undici iniziale azzurro Petagna dopo la terribile prestazione contro la Repubblica Ceca. Comincia la partita e la Germania si porta subito in vantaggio con un colpo di testa di Kempf che viene però subito dopo annullato dall’arbitro a causa di un fuorigioco di Stark. Azzurrini salvi, ma che brivido! Caldara in progressione alla Lucio avanza, tunnel a Dahoud e costringe Kempf ad atterrarlo. Punizione da un’ottima posizione per Bernardeschi. Il Carrarese prova il tiro a giro sul palo di Pollersbeck ma la palla finisce di poco a lato. Pollersbeck passa corto a Dahoud, Pellegrini lo attacca aggressivo recuperando palla, Chiesa fa da sponda e Bernardeschi a tu per tu con il portiere tedesco non sbaglia con l’esterno. Italia avanti! Subito dopo il goal scatta un parapiglia con spintoni e mani al collo tra Berardi e Arnold, ammoniti entrambi con il giovane di Cariati che salterà la prossima partita essendo già diffidato.

 

Embed from Getty Images

 

L’Italia riprende attenta nel secondo tempo, Pellegrini prova il siluro dalla distanza ma Pollersbeck si fa trovare pronto. Bernardeschi aggancia un lancio, rientra sul destro, pallonetto delicatissimo a cercare Conti che non impatta nel miglior dei modi e manda la palla fuori, l’arbitro segnala però la posizione irregolare. La partita si aggiusta sulla vittoria per 1-0 dell’Italia.

 

Embed from Getty Images

 

Tutti i calcoli e le teorie formulate per il passaggio del turno dell’Italia cadono grazie alla disfatta della Repubblica Ceca che rovina 4-2 contro la Danimarca, già eliminata. La Germania si qualifica come miglior seconda e l’Italia che addirittura alla vigilia vedeva il passaggio del turno quasi come un miraggio si qualifica come prima classificata del girone: situazione figlia di una formula di torneo al limite del cervellotico in cui è previsto un numero dispari di gironi ammettendo solo 12 squadre alle fasi finali dell’europeo U21. Nonostante ciò l’Italia doveva dare una dimostrazione di forza e lo ha fatto, complice una Germania non al massimo, una Danimarca straripante nella partita in contemporanea ma soprattutto una grande prestazione di cuore e di mente degli azzurrini.

Se alla vigilia avete considerato la qualificazione un’impresa, beh possiamo dire che l’impresa è stata compiuta.

Tu chiamala se vuoi impresa!

 

Embed from Getty Images

 

Italia U21-Germania U21 1-0

Italia U21 (4-4-2): Donnarumma; Conti, Caldara, Rugani, Barreca; Chiesa (Dal 78′ Petagna), Gagliardini, Pellegrini, Benassi; Bernardeschi, Berardi (Dall’85’ Locatelli). All.: Di Biagio.

Germania U21 (4-2-3-1): Pollersbeck; Toljan, Stark, Kempf, Gerhardt ; Dahoud (Dal 72′ Jung), Arnold; Weiser (Dal 75′ Amiri), Meyer (Dal 67′ Philipp), Gnabry; Selke. All.: Kuntz.

Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)

Marcatori: 30′ Bernardeschi

Ammoniti: 25′ Kempf, 32′ Berardi, 32′ Arnold, 34′ Chiesa, 38′ Bernardeschi, 46′ Conti

Stadio: Stadion Cracovii di Cracovia

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA