EVERTON-SWANSEA 1-2, tabellino e pagelle del match

Everton-Swansea si è conclusa con il risultato di 1-2, con gli Swans che ottengono così la prima vittoria nella propria storia a Goddison Park: ecco il tabellino e le pagelle del match.

L’Everton si avvicina così nel peggiore dei modi alla semifinale di ritorno di Capital One Cup contro il Man City, perdendo contro uno Swansea in ripresa, con la seconda vittoria consecutiva dopo quella con il Watford e la prima con il tecnico italiano Francesco Guidolin in panchina.

Il primo tempo comincia con i Toffees all’attacco: al 3° minuto di gioco Besic prende palla ed arriva al limite dell’area, tiro rasoterra con il destro e palla che va a sbattere contro il palo. Al 15° arriva però il gol dello Swansea: Stones serve Howard con un retropassaggio suicida, Ayew anticipa lo statunitense che lo stende e causa il rigore, siglato da Sigurdsson, 0-1.
Al 25° pareggia i conti l’Everton, con un grandissimo gol di Barry: angolo battuto da Deulofeu su cui arriva proprio l’ex Man City che con un geniale colpo di tacco manda la palla in fondo al sacco, 1-1.
Al 33° torna in vantaggio la squadra gallese: Ayew (azione viziata da un tocco con la mano di Williams) conclude da dentro l’area e una deviazione di Stones spiazza Howard ed è così 1-2.

Nel secondo tempo lo Swansea parte forte, ed al 48° minuto Routledge si presenta a tu per tu con Howard, che gli esce a valanga chiudendogli lo specchio della porta. L’Everton però non demorde e ricomincia ad attaccare: al 53° cross dalla destra di Deulofeu, Barkley fa scorrere la palla con estrema tranquillità (perché?), arriva Pienaar che da posizione defilata non centra la porta. All’85° tocca a Lukaku tentare di trovare il gol, con un colpo di testa lento, che finisce tra le braccia di Fabianski. L’ultima grande occasione capita pochi istanti dopo sui piedi di Coleman, che a seguito di uno slalom in area strozza il tiro, che finisce così a lato.
Ennesimo risultato negativo dell’Everton, che sembra non essere più quello di inizio stagione, anche a causa di un’enorme sfortuna: 2 infortuni nella prima frazione di gara, che sono quelli di Besic e di Mirallas, forse gli uomini più in forma del momento. Serve una scossa, che potrebbe arrivare da un cambio in panchina o da una vittoria in Capital One Cup contro i Citizens, ma l’importante è che arrivi. Ora più che mai, FORZA EVERTON!

EVERTON-SWANSEA 1-2, TABELLINO E PAGELLE

Everton (4-2-3-1): Howard 6; Oviedo 5.5 (67° Coleman 5), Stones 5, Funes Mori 6, Baines 6; Besic s.v. (11° Cleverley 6), Barry 7; Deulofeu 6.5, Barkley 5, Mirallas 6 (28° Pienaar 5.5); Lukaku 6.5.
All. Martinez 5.5

Il migliore in campo dei Toffees è stato Barry, autore del gol, ma anche di un’ottima prestazione soprattutto dal punto di vista tattico. Buona prestazione anche di Deulofeu, che ha buttato diversi palloni in area (poco sfruttati), e di Lukaku, che ha tentato con tutte le sue forze di far salire la squadra.

Di peggiori in campo per l’ennesima volta ce ne sono parecchi. Due su tutti: Stones e Barkley hanno offerto una prova più che incolore, con il primo che mette fin troppa sufficienza nelle sue giocate (vedi rigore per lo Swansea), mentre il secondo è come sempre svogliato e inutile al centro del campo.

Swansea (4-4-2): Fabianski 6.5; Rangel 6.5 (90° Naughton s.v.), Fernandez 7.5, Williams 6.5, Taylor 6; Cork 6, Britton 5, Ki 6.5, Sigurdsson 6; Routledge 5.5 (77° Amat s.v.), Ayew 7 (89° Eder s.v.).
All. Guidolin 7

Nella bella prova dei gallesi, spiccano le prestazioni di Federico Fernandez, ex Napoli, ed Ayew, che hanno condotto i propri compagni alla vittoria su un campo finora sempre ostico per gli Swans.

Male Britton, poco preciso e grintoso al centro del campo, e Rouledge, troppo impreciso sotto porta.

MARCATORI: 17° Sigurdsson (S), 26° Barry (E), 33° Ayew (S)
AMMONITI: Rangel (S), Fabainski (S), Sigurdson (S)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA