Pallanuoto Campana: la Canottieri vince a Como


Acquachiara porta a casa il risultato mentre  Posillipo viene battuta da Brescia

Per la Canottieri Napoli, la scia è positiva: vince a Como 8 a 6 nonostante l’assenza di Di Costanzo (procuratosi una frattura la capitello radiale). Reduce dalla sconfitta nel derby contro l’Acquachiara, la Canottieri arriva a Como carica, pronta per dimenticare lo scorso match e portare a casa una vittoria importante. Un match molto equilibrato, che ha messo a dura prova i ragazzi di Zizza, stando fino alla fine sul “chi va là”; infatti, fino alla fine del secondo tempo, le due squadre sono andate avanti fra un susseguirsi di botta e risposta, chiudendo il secondo quarto in parità, con un goal del comasco Foti ovvero 4 a 4. Nel terzo quarto, arrivano i due goal del montenegrino e di Mattiello, risponde Milakovic. Nell’ultima frazione di gioco, Como inizia ad assentarsi man mano e così i giallorossi ne approfittano per chiudere in bellezza. Protagonista assoluto: Brugjlian, autore di 4 goal, 2 per Mattiello, 1 Velotto e l’altro Borrelli.

Per quanto riguarda le altre due squadre partenopee di pallanuoto, la Carpisa Yamamay Acquachiara batte in casa 11 a 6 la Carisa Savona; già dal primo tempo, sono avanti di due, con un un rigore di Petkovic che poi raddoppia. Il pareggio ritorna nella secondo tempo con Alesiani e Fiorentini, per poi andare in vantaggio a 6 minuti dalla pausa con Mistrangelo, ma entra in azione Perez e riporta l’equilibrio. Al terzo tempo, sempre Perez riporta la Carpisa Yamamay sul +1, poi Astarita siglia il +2, ma dall’ altra parte rispondono con un goal di Fulcheris, al che risponde Perez e l’ Acquachiara è di nuovo in vantaggio di due. Poi Valentino, neo acquisto napoletano, esattamente di Pozzuoli, segna e porta la squadra sul +3, ma Savona non molla;  infatti, Pesenti sigla il -2. Nell’ultimo quarto, ancora Petkovic mette la palla in rete, chiamano rigore all’ Acquachiara dopo un fallo di Pesenti, Alesiani accorcia la distanza con una rete, il risultato è 9 a 6, ma la partita non è finita, almeno per i campani, che con Lanzoni e Paskavalin, siglando il risultato finale 11 a 6.

Invece, il Posillipo viene battuto alla Piscina Scandone dal Brescia, lasciandosi andare solo nell’ ultimo quarto, quando le due squadre sono pari, 7 a 7, Posillipo non sfrutta la superiorità e Brescia, con i punti di Pagani e Napolitano, va sul +2, poi arriva il 10 a 7 con Rizzo, che verrà espulso per protesta; Radovic segna e Posillipo si porta sul -2, ma era l’ultimo quarto e rimangono quei due punti, non recuperabili.

(Nella foto da sinistra Pasquale Turiello e Biagio Borrelli della C.C. Napoli)

spot_img

LEGGI ANCHE

Andrea Langella: Il Presidente Che lavora senza sosta per il Futuro della sua Juve Stabia

Nel panorama calcistico campano, e non solo, il nome di Andrea Langella è ormai sinonimo di dedizione e passione incondizionata per la Juve Stabia....

Gennaro Gattuso e la sua esperienza a Napoli

Gennaro Gattuso ha assunto la guida tecnica del Napoli l'11 dicembre 2019, subentrando al suo ex allenatore Carlo Ancelotti. All'epoca, la squadra occupava il...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA