• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Paolo Di Canio, il buono il brutto e il cattivo

di Vincenzo Raglione
30 Ottobre 2015
in Sport
A A
Ascolta

Chi di noi non ricorda Paolo Di Canio? Ecco il racconto di quell’uomo che faceva emozionare e piangere di gioia i suoi tifosi.

Di Canio non era di certo uno che si faceva problemi nel farsi dei nemici, anzi. Basti pensare al suo primo derby con indosso la tanto amata maglia della Lazio: 15 gennaio 1989, dopo una stagione in prestito alla Ternana, il giovane romano torna alla Lazio con l’intenzione di essere protagonista e, in un Lazio-Roma (il primo dopo tre ani vissuti dai biancocelesti in B) segnò la rete decisiva (terminò 1-0) e nell’esultanza corse sotto la curva dei tifosi romanisti con il dito indice alzato, facendo imbufalire gli ultrà giallorossi.

Dopo tre stagioni con i biancocelesti, passò prima alla Juventus, e poi a Napoli e Milan, con cui vinse lo scudetto 1995/1996. A fine stagione però litigò con Capello, allenatore dei rossoneri, e venne ceduto in Scozia, al Celtic.

La sua militanza in Scozia dura una sola stagione, in cui ottiene grandi risultati personali (12 gol realizzati), ma non riuscì a vincere il titolo con i biancoverdi di Glasgow, che andò nelle mani dei Rangers, ed a fine annata cominciò così la sua esperienza in Inghilterra.

Il Giro d’Italia a Torre del Greco. Ecco quando

20 Marzo 2023

Ancora una volta è fatale il quarto parziale per la Gevi Napoli Basket

20 Marzo 2023

Per un anno e mezzo, vestì la maglia dello Sheffield Wednesday in cui unì cose buone, come i numerosi gol segnati nella prima annata, a cose meno buone, come la squalifica che gli venne inflitto per aver messo le mani addosso all’arbitro nel corso di una partita. Nel 1998 si accordò con il West Ham ed iniziò così la prima delle sue 4 stagioni con gli Hammers.

I tifosi della squadra di Londra, a seguito delle sue grandi prestazioni e del suo grande spirito, lo inserirono nella top 11 di sempre del West Ham. Con gli Irons, il romano realizzò ben 48 reti in 118 partite, ma la sua rete più bella fu quella che non realizzò mai: al Goodison Park va in scena Everton-West Ham che sono appaiate sull’1-1; la gara volge al termine, è il 90’ minuto, quando Paul Gerrard, portiere dei Toffees esce dai pali per effettuare un rilancio, ma proprio mentre sta spendendo in avanti la palla il ginocchio fa crack e così cade a terra. La palla la raccoglie Trevor Sinclair che la passa proprio a Di Canio che, a porta spalancata, invece di segnare la rete decisiva per la vittoria, ferma la palla con le mani per consentire i soccorsi al portiere ed i tifosi del club di Liverpool lo onorarono con una lunghissima standing ovation, per sottolineare la grandezza del gesto.

Dopo la retrocessione nel 2003 del West Ham, Di Canio scelse il Charlton Athletic come sua destinazione. I risultati non furono molto positivi, ma anche qui lasciò il segno: si gioca Charlton-Leicester, calcio di rigore per il Charlton e sul dischetto si presenta proprio Paolo che freddamente mette dentro il pallone. Nell’esultanza l’ex West Ham mostrò la maglia in cui c’era scritto: Onore a Fabrizio, eroe vero; Fabrizio Quattrocchi era un italiano rapito ed ucciso in Iraq pochi giorni prima.

Al termine della stagione si concluse la sua esperienza in Inghilterra e decise che era arrivato il momento di tornare in Italia, alla Lazio. Il simbolo del suo ritorno alla Lazio furono i gol e le polemiche con la Roma. Nel gennaio del 2005 si gioca Lazio-Roma e lui è in campo e segna. La sua esultanza con i capitolini non poteva essere banale e decide così di esultare in un modo molto particolare, il saluto romano alla curva. Anche qui, le polemiche non mancarono, ma l’importante era la vittoria, ed anche quella arrivò, per 3-1. Quella esultanza la ripeté per ben altre tre volte in quella stagione, contro il Livorno, contro il Siena e contro la Juve, che lo portarono a multe e squalifiche.

A causa di un diverbio con Lotito, fu “costretto” a lasciare la Lazio ed accettò la sfida della Cisco Roma, club di C2 in cui non riuscì ad esprimersi al massimo a causa dei numerosi infortuni che lo portarono a giocare la sua ultima partita ufficiale il 27 gennaio 2008, quando realizzò 2 gol, insultò l’arbitro e ne conseguirono 4 giornate di squalifica: il perfetto riassunto della carriera del romano.

Finita la carriera da giocatore, intraprende la carriera di allenatore e dove cominciare se non dalla tanto amata Inghilterra. Di Canio comincia dal basso, come da giocatore. Comincia dallo Swindon Town, in League Two (quarta serie inglese), e lo porta in League One (terza serie inglese), ma a causa di attriti con l’intera dirigenza, decise di dimettersi.

Pochi mesi dopo, venne chiamato dal Sunderland per tentare l’impresa di salvarsi in Premier League. L’italiano ci riesce ed a fine stagione viene confermato sulla panchina dei Black Cats, ma a settembre della stagione successiva, a causa degli scarsi risultati ottenuti, venne esonerato.

Nella carriera di Paolo Di Canio c’è di tutto. C’è il bello ed il brutto del calcio, perché Di Canio era un giocatore, ma prima di tutto era un uomo, ed in campo sentiva il bisogno di esprimere la sua persona, facendo vedere chi fosse e non facendo la cosiddetta  “doppia faccia”, perché “i calciatori sono uomini di sport e non uomini di spettacolo” (anche se forse, un po’ involontariamente, lo spettacolo, sia in senso buono che in senso cattivo, lo dava ampliamente anche lui).

Immagine principale tratta dal Telegraph

Tags: di canioMagazine Pragmapremier historyPremier League
Articolo Precedente

Inter – Roma: Notte da brividi, notte di Halloween

Prossimo Articolo

Serie A: La storia del derby della Mole

Vincenzo Raglione

Articoli Correlati

Il Giro d’Italia a Torre del Greco. Ecco quando

20 Marzo 2023

Il Giro d'Italia a Torre del Greco. Ad annunciarlo è il primo cittadino, Giovanni Palomba dopo l'incontro in Città Metropolitana,...

Ancora una volta è fatale il quarto parziale per la Gevi Napoli Basket

20 Marzo 2023

Purtroppo la Gevi Napoli Basket deve cedere i due punti , preziosissimi, alla Happy casa Brindisi che nel quarto parziale...

Santa Maria a Vico, CorriAmo insieme, vincono Vetrano e Maniaci

20 Marzo 2023

È ritornata dopo tre anni presentandosi come l’avevamo salutata nel 2019 come evento sportivo dal doppio interesse, la corsa per...

Perez, vincitore del GP D'Arabia Saudita

Formula 1, la RedBull fa doppietta senza rivali. Alonso al suo centesimo podio, bene la Mercedes. Oblio Ferrari in termini di risultato

20 Marzo 2023

Formula 1 - La Red Bull fa doppietta e afferma la sua superiorità in pista con Perez e Verstappen che...

Running, primato italiano per Iliass Aouani

19 Marzo 2023

É record!  Alla Zurich Marató Barcelona  l'atleta delle Fiamme Azzurre, Iliass Aouani, ha tagliato il traguardo in 2h07'16" migliorando il primato italiano sulla...

Formula 1, straordinaria Pole per Perez. Problemi per Verstappen, mentre Leclerc fa il secondo tempo, ma partirà dodicesimo

18 Marzo 2023

Questa Formula 1 continua a stupire e regalare emozioni. Fantastica la pole position a Jeddah di Perez per il team...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana
  • Viareggio Cup: i risultati della 1^ giornata
  • Il Giro d’Italia a Torre del Greco. Ecco quando
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Viareggio Cup: i risultati della 1^ giornata

20 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In