Amalfi Positano UltraTrail, tre distanze per panorami mozzafiato(video)

PUBBLICITA

Amalfi Positano UltraTrail è un evento di corsa in montagna che racchiude tre gare e distanze. Ultra da 50km, Trail delle Sirene da 35km e Trail degli Dei da 16km. Quest’anno la data è stata anticipata dall’ultima alla seconda domenica di maggio.

Avendo partecipato a tutte le edizioni e distanze, posso dire che la distanza più godibile è quella media.

Il percorso della gara corta è tecnico e andrebbe fatto a tutta velocità, risultando in questo caso più traumatico. La lunga distanza è logorant, a fine gara mi sono sentito spesso frenato dal dolore a piedi ed articolazioni, più che dalla mancanza di energia.

Naturalmente questo non vale per atleti molto forti, preparati o giovani, non soggetti ad infortuni, ma per il partecipante medio. Da evitare la partecipazione ai neofiti, a meno che non la prendano come semplice passeggiata.

I panorami sono incredibili per tutti. Si esplorano il Sentiero Degli Dei, la chiesa di San Domenico sopra Praiano. Si osservano Capri e l’isola dei Galli. Si scende al fiordo di Furore. Si vede Conca dei Marini. Si costeggia Ravello.

Si sentono gli odori della primavera, gli aromi delle piante. Si vedono funghi. Si incontrano gli animali della Costiera (vacche, capre, pecore, muli, cinghiali, si sentono cuculi ecc.).

Si torna arricchiti dalla bellezza del paesaggio e dalla dimensione rurale di una vita dall’incedere lento, che continua a tramandarsi da una generazione all’altra.

È una scoperta controcorrente rispetto al turismo di massa.  Ed ancora, è un sostegno alla vita della montagna, un contributo prezioso a mantenere puliti i sentieri.

Mi piace ricordare che due anni fa, dopo una frana, fu la ditta di Fabio Fusco a fare manutenzione al Sentiero Degli Dei a titolo gratuito, vista l’assenza di altri interventi pubblici. Fabio è un amante del Trail, quest’anno ha partecipato alla gara breve.

Insomma un evento che partendo da Agerola permette di apprezzare in maniera profonda la Costiera e le sue tradizioni.

Organizzato con grande impegno da Giovanni Acampora, il dottore di Agerola ormai noto come Doctor Trail.

Il video racconta visivamente la gara mediana, corsa km per km.

YouTube video

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Siracusa – Trapani, scontro tra titani

Siracusa - Trapani, il miglior attacco contro la miglior difesa a confronto in questa vigilia della gara più infuocata della Serie D

Ridley Scott tra ricostruzione storica e “licenze poetiche”: Napoleon, trama e recensione

Dopo l’esecuzione di Maria Antonietta nel 1973 l’ufficiale dell’esercito francese Napoleone Bonaparte (Joaquin Phoenix) viene scelto per guidare con successo l’Assedio di Tolone contro...

La farfalla nella bolla di sapone di Cinzia Charrier (Recensione)

I piccoli libri spesso sono quelli più preziosi. Lo è anche "La farfalla nella bolla di sapone", romanzo breve di Cinzia Charrier che tratta...

Spartacus Run I edizione, vittoria per Francesco Di Puoti e Francesca Maniaci

Spartacus Run I edizione, primo al traguardo Francesco Di Puoti. Francesca Maniaci eccelle al femminile. Prima società Atletica Marcianise.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA