Correre in Paradiso: Torna la Stabiaequa Half Marathon

PUBBLICITA

Torna la Stabiaequa Half Marathon: Due distanze: 21.097 km e 9,5 km (non competitiva) lungo un tratto di costa tra i più belli e suggestivi al mondo.

Correre in Paradiso: Torna la Stabiaequa Half Marathon

Correre guardando il mare, partendo dalle Antiche Terme stabiesi, costeggiando la penisola sorrentina fino ad arrivare nella splendida cittadina di Vico Equense dove, dopo il giro di boa, gli atleti che correranno in questo paradisiaco scenario, avranno dalla loro parte un percorso meno impegnativo che permetterà loro di sfidare gli avversari, ma anche se stessi, conquistando così il proprio best time, oltre un’esclusiva medaglia.

stabiaequa.jpg copertina

Dopo il grande successo dell’edizione 2020 e la mancata edizione del 2021 dovuta all’emergenza sanitaria, gli organizzatori della Stabiaequa, reduci anche dello straordinario successo ottenuto dalla Spaccanapoli,  tornano più carichi di prima e promettono un’edizione speciale.

La manifestazione, alla sua nona edizione, vanta un percorso spettacolare. Partenza da Castellammare di Stabia, da Piazza Amendola, storica location per la presenza delle Antiche Terme di Stabia, dove sgorgano ben 28 sorgenti, e i Cantieri Navali più antichi della storia, quelli dove è stata varata la straordinaria nave scuola famosa in tutto il mondo, l’Amerigo Vespucci. Si corre con il Golfo di Napoli sulla sinistra ed il Vesuvio di fronte, prima di arrivare al porto turistico di Marina di Stabia, il più grande del Sud Italia per poi tuffarsi nell’esclusivo scenario mozzafiato offerto dalla Costiera Sorrentina.

Oltre alla gara, alla manifestazione saranno legati diversi eventi collaterali come il Villaggio dello Sport che sarà inaugurato giovedì 3 febbraio e resterà aperto sino a sabato dalle ore 10 alle 20 e domenica ore 7-13, dove saranno allestiti spazi espositivi e aree ludico-sportive dove poter condividere valori sani come quello dello sport, dell’amicizia, della condivisione e della sana alimentazione. Aree basket, tennis, pallavolo, ma anche vela, kitesurf, paddle e allestimenti Slow Food.

L’appuntamento per la Stabiaequa Half Marathon ed anche per la gara non competiva di 9,5 km è per il 6 Febbraio 2022. Sul sito della Stabiaequa Half Marathon trovate il regolamento e tutte le info.

Per il vostro soggiorno in Costiera, consultate pure I Love Costiera. 

 

stabiaequa

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Torre del Greco, Lina Sastri in concerto. Aspettando la Festa dei Quattro Altari

Torre del Greco -  Un grande palco posto di fronte alla Basilica di Santa Croce, 750 posti a sedere e altrettanti in piedi. Un...

Caivano, una delle due cuginette violentate approcciata sui social

Caivano - Era stata "amichevolmente" approcciata sui social. I due ragazzini si erano addirittura "fidanzati" virtualmente, ma la realtà è stata tutt'altro che amichevole....

Maltempo a Scafati, strade come fiumi, persone intrappolate nelle auto e nelle loro abitazioni

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo (criticità gialla) fino alle 9 di domenica mattina (24 settembre).  Le precipitazioni...

‘Napule s’è scetata!’, ospedali sotto le bombe, il ricordo delle Quattro Giornate

L’insurrezione contro i tedeschi, le Quattro Giornale di Napoli (dal 27 al 30 settembre 1943), raccontate attraverso un luogo di cura e di sofferenza:...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA