• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport Running

Grande successo per la I^ edizione della Corsa degli Antichi Mulini

ASD Stabiaequa già al lavoro per la seconda edizione

di Maria Pia Nocerino
21 Giugno 2022
in Running, Sport
A A
Ascolta

“La Corsa degli Antichi Mulini” è un evento che  si inserisce in un progetto più ampio di recupero e riqualificazione della Valle dei Mulini, un territorio unico al mondo per la peculiarità del microclima e la ricchissima biodiversità che ne scaturisce, oltre che per il sito di archeologia industriale che testimonia l’antica attività molitoria che ha reso Gragnano famosa in tutto il mondo per la produzione della pasta. Anche per questo motivo siamo già all’opera per la prossima edizione” – ha detto, al termine della gara, Andrea Fontanella, Presidente dall’ASD Stabiaequa Half Marathon, società sportiva che ha organizzato la I^ edizione della Corsa degli Antichi Mulini sotto l’egida sportiva della UISP, con il patrocinio del Comune di Gragnano guidato dal sindaco Nello D’Auria e grazie anche alla fattiva collaborazione dell’assessore allo sport  Stefania Diligente e del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola”.

Corsa degli Antichi Mulini: Sport e cultura nel cuore dei Monti Lattari

Si è svolta Domenica 19 Giugno nella Valle dei Mulini della città di Gragnano la prima edizione della Corsa degli Antichi Mulini, una gara non competitiva alla quale hanno preso parte in tanti per trascorrere una mattinata di sport in uno dei luoghi più suggestivi dei Monti Lattari.

Percorso misto  – corsa su strada e trail –  di circa 9 km con partenza dal Mulino Porta di Castello di Sopra, ristrutturato e rimesso in funzione dopo decenni dal Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola”.

Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo

25 Marzo 2023

Al via la Vesuvio Race 2023, 09h:41min,12sec il record da abbattere

25 Marzo 2023

Il fascino senza tempo della vallata

Gli atleti che hanno partecipato alla prima edizione della Corsa degli Antichi Mulini, godendo della frescura offerta dalla lussureggiante vegetazione, hanno attraversato l’intera vallata risalendo dall’antica strada verso la frazione di Castello, passando poi dalla frazione di Caprile e giungendo fino alla Valle dell’Imbuto, dalla quale, attraversato il ruscello, si sono lanciati verso il maestoso Acquedotto Medievale, per poi riscendere a valle, e infine risalire a Castello, attraversare il borgo, e tagliare il traguardo nella Valle dei Mulini accolti dal caloroso applauso dello staff dell’ASD Stabiaequa e dalla voce dello speaker della manifestazione, Francesco Cervino.

Pur trattandosi di una non competitiva va comunque sottolineato che a tagliare per primo il traguardo sono stati Mario Maresca e Patrizia Picardi.

Tutti i partecipanti, oltre al ricco ristoro, sono stati omaggiati con una maglietta tecnica offerta dallo sponsor tecnico Givova con il logo dell’evento realizzato da Antonio Montuori. Premi anche ad estrazione messi sempre a disposizione dalla Givova.

 

Corsa degli Antichi Mulini, non solo corsa

Oltre alla corsa, anche una camminata di 3 km alla quale hanno preso parte numerosi camminatori guidati dall’esperienza e dalla passione per i luoghi ricchi di storia e di cultura di Agostino De Maio.

Inoltre, il Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola”, parte attiva del progetto,  rimettendo  in funzione l’antica ruota che un tempo serviva a macinare il grano,  ha permesso ai partecipanti di visitare gratuitamente il Mulino Porta di Castello di Sopra, illustrando loro la storia della Valle dei Mulini, la storia della città di Gragnano e tutti i progetti in atto per il recupero ed il rilancio di un territorio fantastico come quello della Valle.

Visibilmente emozionato uno dei partecipanti ha dichiarato di aver frequentato quei luoghi da bambino :“La Valle dei Mulini era il luogo scelto dai nostri genitori per trovare refrigerio durante l’estate. Riviverlo questa mattina insieme a tanti amici è stato davvero emozionante. Grato a chi organizza eventi simili. E’ il modo migliore di far conoscere questi luoghi. Parteciperò senz’altro anche alla prossima edizione e mi farò portavoce di questa gara organizzata con tanta passione e professionalità.”

Ottima prestazione di Mario Maresca che ha tagliato per primo il traguardo. In foto con Antonio Montuori, subito dopo aver tagliato il traguardo.

“L’ evento è stato un successo – ha detto Nicola D’Auria, responsabile della comunicazione –  siamo felici che le persone abbiano conosciuto una terra fantastica e che qualcuno ci sia ritornato grazie alla corsa o alla passeggiata. E’ doveroso ringraziare le Istituzioni che hanno collaborato, il professore Giuseppe Di Massa che da anni lavora con la sua associazione per il recupero della Valle dei Mulini, la Gori SpA che ha dato un contributo fondamentale per la riuscita dell’evento e il Dr.Federico Calvino, Presidente UISP Comitato di Napoli .”

“Un’avventura bella ed emozionante. I ringraziamenti da parte dei partecipanti ripagano di tanta fatica”

“E’ stata un’avventura bella ed emozionante, ma anche ricca di insidie – ha aggiunto il presidente della Stabiaequa –  Abbiamo lavorato tanti giorni sul sentiero per renderlo fruibile e pulito e i risultati si sono visti. Abbiamo aiutato il territorio e i partecipanti a godersi queste valli spettacolari. Vedere le tante persone ringraziarci a fine percorso ripaga di tutto il lavoro fatto. Un ringraziamento particolare va anche al Comando della polizia municipale e al comandante Mercurio,  ai gruppi della Protezione Civile Atena e Nos che hanno assicurato personale lungo  tutto il percorso, oltre al dr. Giovanni Acampora e alla  Misericordia di Gragnano per il servizio ambulanze e il personale sanitario messo a disposizione. Ringrazio anche Magazine Pragma ed il Giornale Weekend entrambi media partner dell’evento.”

Orgogliosa l’amministrazione comunale : “Un bellissimo momento di sport nella nostra città, un momento di crescita importante per la nostra Valle dei Mulini.”

 

(foto dalla pagina Facebook della Stabiaequa Half Marathon)

 

 

Tags: ASD Stabiaequa Half MarathonCorsa degli Antichi Mulinigragnanovalle dei Mulini di Gragnanovalle dei mulini. Monti lattari
Articolo Precedente

Inter, arriva il rinnovo di Simone Inzaghi

Prossimo Articolo

Mancanza d’acqua per il comune di Pomigliano d’Arco

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo

25 Marzo 2023

Irma Testa, atleta di Torre Annunziata e Fiamme Oro, è la nuova campionessa mondiale della categoria fino a 57 chilogrammi...

Al via la Vesuvio Race 2023, 09h:41min,12sec il record da abbattere

25 Marzo 2023

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d’altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma oggi sabato...

La Bioverde Pallacanestro Antoniana si tinge di gloria

24 Marzo 2023

La Bioverde Pallacanestro Antoniana si tinge di gloria Ilaria Abagnale Sindaco commenta sui social la vittoria: I giallorossi vincono la...

Sant’Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana!

23 Marzo 2023

Sant'Antonio Abate la città tifa per la Bioverde Pallacanestro Antoniana! La Sindaca Ilaria Abagnale sui social ha incitato il pubblico...

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese

23 Marzo 2023

Sono oltre 1100 gli iscritti alla gara agonistica della terza edizione della StraFrattese abbinata al I° Trofeo Mimmo del Prete,...

Alcaraz

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Tennis, Carlos Alcaraz ha conquistato il terzo Masters 1000 in carriera a Indian Wells ed è tornato sulla vetta del...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori
  • La Virtus Stabia riesce solo a vincere!
  • La Turris batte il Messina, fa festa la squadra di Fontana
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

La Virtus Stabia riesce solo a vincere!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In