Tennis – L’Italia vince la Coppa Davis per il secondo anno consecutivo: è il terzo trionfo della storia azzurra dopo quelli ottenuti nel 1976 e nel 2023. Una vittoria nel segno di Jannik Sinner e Matteo Berrettini. Entrambi hanno portato a caso solo successi sia in singolare che in doppio permettendo a un gruppo speciale di esultare. Proprio come il penultimo atto contro l’Australia, anche la finale con l’Olanda è terminata 2-0.
L’Italia vince la Coppa Davis
“Il prossimo anno proveremo a vincerla ancora con te in campo” . Jannik Sinner ha mantenuto la promessa fatta all’amico Matteo Berrettini. L’altoatesino e il romano hanno costruito uno splendido rapporto di amicizia; un’amicizia risultata fondamentale nella complicata sfida contro l’Argentina.
In doppio, entrambi si sono comportati benissimo battendo una coppia consolidata come quella formata da Maximo Gonzalez e Andres Molteni portando il team capitanato da Filippo Volandri in semifinale. In quel caso hanno sconfitto rispettivamente Thanasi Kokkinakis e Alex de Minaur ed eliminato gli australiani.
In finale, per assurdo, il divario è stato ancora più netto nonostante un po’ di stanchezza. Berrettini ha liquidato Botic van de Zandschulp con il punteggio di 6-4, 6-2. Sinner ha poi completato l’opera superando 7-6( 2) , 6-2 Tallon Griekspoor. Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori e Simone Bolelli hanno così celebrato una storica giornata.
Le parole di Sinner e Berrettini
“Vuol dire tanto per tutti noi di vincere questo trofeo. Sono arrivato qua perché volevo partecipare e difendere questo titolo, e ci siamo riusciti. Tutta la squadra ha dato più del 100%, è una vittoria che non era affatto scontata” , ha detto Sinner al termine del suo match.
“Siamo contenti di essere nuovamente in questa posizione, naturalmente è una bella sensazione terminare la stagione con una gioia del genere vincendo la Coppa Davis” , ha poi concluso il numero uno del mondo.
Lo scorso anno, da infortunato, ha sostenuto i suoi compagni di squadra dalla panchina; ora può sorridere per essere stato uno dei grandi protagonisti. “È stata una vittoria sofferta ma voluta tanto. Devo dire grazie a Sinner e a tutti i miei compagni, è un’emozione grandissima. Siamo un gruppo unito, uno dei miei motori per il 2024 era tornare in Davis ed essere competitivo” , ha spiegato un emozionato Berrettini.
Italia sul tetto del mondo anche nel tennis femminile
L’Italia di Volandri non è l’unica ad aver vinto la più importante competizione a squadre. Le ragazze di Tathiana Garbin hanno infatti conquistato la Billie Jean King Cup dominando la finale contro la Slovacchia.
Jasmine Paolini ha chiuso così la stagione realizzando un altro importante sogno. Insieme a lei hanno trionfato Sara Errani, Lucia Bronzetti, Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto.
Photo Credit: Sposito FITP