Us Open, la finale sarà tra Nadal e Anderson


 La finale dello Us Open sarà Nadal contro Anderson, fuori Del Potro e Carreno-Busta.

Nelle due semifinali disputate nella giornata di ieri, Kevin Anderson e Rafael Nadal l’hanno spuntata in due match molto simili tra loro contro Juan Martin Del Potro ( che aveva eliminato Federer) e Carreno-Busta.

Il primo incontro in ordine cronologico è stato quello tra il sudafricano e lo spagnolo.

Il favorito dell’incontro era Anderson e il pronostico è stato ampiamente rispettato.

Lo spagnolo è entrato in campo molto ferrato, cercando di convertire una sorte già segnata, dato che come forza di colpi e servizio era evidentemente inferiore all’avversario.

La sua caratteristica fondamentale, la costanza nei colpi e i pochi gratuiti, messi in subordinazione a un Anderson molto teso, gli procurano il primo set per 6-4.

Il secondo parziale è quello decisivo.

Una lotta punto a punto si risolve solo al dodicesimo gioco, quando Kevin chiude per 7-5.

Un set pari e fine dei giochi, il secondo set segna l’inizio del dominio di Anderson e della caduta di Carreno.

Ad un tratto tutta la pressione che il sudafricano aveva avuto sulle spalle sembra scomparsa.

Il dominio permette ad Anderson di chiudere in quattro set per 4-6 7-5 6-3 6-4.

Embed from Getty Images

Questa finale e la prima in un torneo del Grand Slam per il sudafricano.

Nel 2015 era stato top ten, poi un  brutto infortunio gli è costato l’intero 2016 e parte di questo 2017.

La sua forma migliore era arrivata da Wimbledon in poi, dove aveva dimostrato grandi miglioramenti.

Domenica sera però, l’impresa realizzata fin ora probabilmente non vedrà la sua ciliegina sulla torta.

L’avversario in finale sarà infatti Rafael Nadal, che ha sconfitto Del Potro 4-6 6-0 6-3 6-2.

Il match più atteso delle semifinali è durato un solo set.

Rafael Nadal era sceso in campo con le idee molto chiare : Attaccare sul rovescio dell’argentino.

La  tattica non aveva funzionato perchè gli errori dell’avversario non sono arrivati.

Il primo set è di una qualità tecnica superiore all’umano, Del potro avanza 6-4.

Da quel momento in poi Nadal cambia tattica e decide di posizionarsi mezzo metro più indietro rispetto alla linea del campo.

Ciò ha comportato uno sforzo fisico in più in difesa per il maiorchino, ma un aumento del numero di colpi in ogni scambio, con conseguente aumento del numero di errori per Delpo.

6-0 6-3 6-2, Nadal raggiunge la finale e sara lo strafavorito.

Del Potro torna a casa dopo un grande torneo, sperando di continuare a trovare queste sensazioni positive per il resto della stagione.

Lo Us Open ci aspetta con la finale femminile stasera.

Madison Keys e Sloane Stephens si contenderanno il trofeo.

Buon tennis a tutti.

 

 

 

Fonte immagine principale : Bing Immagini

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA