Tana libera tutti (Feltrinelli) di Walter Veltroni, il libro sulla vita di Sami Modiano Maria Pia Nocerino 27 Gennaio 2021 Libri "Tana libera tutti" di Walter Veltroni, i ricordi di Sami (Samuel) Modiano, il bambino che tornò da Auschwitz. Centosessanta pagine per raccontare ai ragazzi, alle nuove generazioni, l'orrore della Shoah. Tana...
27 Gennaio, Giorno della Memoria, per non dimenticare Maria Pia Nocerino 24 Gennaio 2021 Attualità Il 27 gennaio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria. La data non è casuale: il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz svelando al mondo l'orro...
Liliana Segre cittadina onoraria del Comune di Ottaviano Maria Pia Nocerino 27 Gennaio 2020 Attualità, Città, Donne Il Comune di Ottaviano ha conferito, ieri mattina, la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, superstite dell'Olocausto e attiva testimone della Shoah italiana. Il conferimento si è svolto in una ...
Questa sera è già domani di Lia Levi (Edizioni e/o) Maria Pia Nocerino 27 Gennaio 2020 Libri Questa sera è già domani, ispirato alla storia vera di Luciano Tas, marito di Lia Levi, racconta le vicende della famiglia Rimon negli anni compresi tra il 1930 ed il 1940. Pubblicato dalle Edizioni e/o, vinci...
La stella di Andra e Tati: L’orrore della Shoah raccontato in un cartoon Maria Pia Nocerino 25 Gennaio 2020 Attualità, Cinema In un cartoon la storia vera di Andra e Tati Bucci, due sorelline di 4 e 6 anni che nel 1944 furono deportate ad Auschwitz. Andra e Tati riuscirono a sopravvivere e col tempo anche a ricongiungersi con i loro g...
Visita ai luoghi della memoria di Berlino Maria Pia Nocerino 18 Gennaio 2020 Viaggi Berlino è una città moderna in continuo fermento con una vivace vita notturna, ma è anche una delle capitali europee che mostra il numero maggiori di cicatrici inflitte dalla storia del Novecento. Ascesa del...
Ti lascio dormire di Edith Bruck, sopravvissuta a Auschwitz Maria Pia Nocerino 18 Gennaio 2020 Donne, Libri, Storie Edith Bruck, scrittrice, poetessa e regista, ultima di sei figli di una famiglia ebrea, fu deportata ad Auschwitz nel 1944. Fu liberata ad Aprile del 1945 insieme ad una delle sue sorelle. Tutti gli altri compo...
27 Gennaio – Giornata della Memoria, per non dimenticare l’orrore del genocidio nazista – Il video Maria Pia Nocerino 27 Gennaio 2019 Attualità, Città, Napoli Città Gli articoli 1 e 2 della legge 20 luglio 2000 n. 211 recitano: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ric...