Sorrento, “In Scena al Museo”, la rassegna al Correale

SORRENTO – Il teatro è di scena al Museo Correale, che quest’anno celebra i suoi 100 anni dall’apertura con un calendario eventi ricco di sorprese, in cui protagonista sarà anche il teatro. Tra gli appuntamenti dedicati a questo filone, la rassegna dal titolo “In Scena al Museo” prodotto da “In scena s.r.l.” con la direzione artistica di Carmela Somma.

Sorrento, “In Scena al Museo”, tutti gli spettacoli

Si inizia Domenica 12 Maggio con Isa Danieli e Patrizio Trampetti in “Un falso incidente”, che racconta la storia di un uomo che ha costruito attorno a sé un mondo popolato di rimpianti, ma che grazie all’aiuto di una persona cara, impersonata dalla grande attrice Isa Danieli, acquisirà una luce tutta nuova. Si continua poi Domenica 26 Maggio con il concerto di Gianni Lamagna in “Le canzoni di Napoli e quelle di Aniello Califano” e il 31 Maggio con Gea Martire in “Della storia di G.G.”, un racconto in cui due personalità, l’una fragile e l’altra famme fatale, che vivono nella stessa persona in una girandola schizofrenica dalle note grottesche e divertenti.

A Giugno, Venerdì 7, sarà la volta del “Cyrano detto ‘o Bergerac” di e con Adriano Falivene, il capolavoro di Rostand tradotto dal francese al napoletano, che racconta la storia di Ciro Ercole Savignano detto Cyrano: sognatore, ribelle e spadaccino. Mentre il 23 Giugno Massimo Andrei in “Il fuoco nella fossa – io canto, tu canti e canta pur’essa”.

Infine, ultimi due appuntamenti a luglio: Il 7 luglio con “All’apparir del vero” dai dialoghi di Giacomo Leopardi e “Tre. Le sorelle Prozorov”, liberamente tratto da “Tre sorelle” di Anton Cechov in scena al Museo Correale il 26 luglio.

Tutti gli spettacoli della rassegna “In Scena al Museo” si terranno alle ore 20:00 all’interno del Museo Correale di Sorrento, alcuni con ingresso gratuito e altri a pagamento. L’ingresso degli spettacoli a pagamento è acquistabile online tramite la piattaforma ETES oppure direttamente alla biglietteria del Museo Correale.

Info: 081.878.18.46

Biglietteria del Museo Correale: Via Correale, 50 – 80067 Sorrento (Na)


PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA