Napoli, 262 sfollati per il bradisismo, nuova tendostruttura in via Terracina


A seguito degli eventi sismici legati al bradisismo, nella città di Napoli sono state sgomberate 262 persone, appartenenti a 123 nuclei familiari. Attualmente, 60 persone sono ospitate in strutture alberghiere, mentre 173 hanno trovato sistemazione in modo autonomo. Altre 13 si trovano presso l’hub di accoglienza di via Acate a Bagnoli e 16 presso la struttura “San Francesco d’Assisi” a Marechiaro.

La decisione della regione

Restano operative le aree comunali di sosta, mentre su richiesta del Comune di Napoli, la Regione Campania ha avviato l’installazione di una nuova tendostruttura in via Terracina, di fronte all’ospedale San Paolo. Il padiglione, di 180 metri quadri, ospiterà circa 50 lettini, sarà riscaldato e dotato di energia elettrica tramite gruppo elettrogeno e torre-faro. La Protezione Civile regionale è al lavoro con il supporto di 30 operatori SMA. L’ASL Napoli 1 garantirà assistenza sanitaria sul posto con due ambulatori e un’ambulanza. La gestione dell’area sarà affidata al Comune con il supporto del volontariato.

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA